L’ allattamento al seno è una scelta che sempre più mamme decidono di fare. Non solo perché è un momento in cui si consolida un legame molto importante, quello tra madre e neonato, ma anche perché così facendo vengono fornite al bambino una serie di sostanze nutritive importantissime.

Tuttavia, stai per rimettere piede in ufficio e ora la tua preoccupazione è proprio questa: dovrò per forza ricorrere al latte artificiale oppure c’è un modo per continuare l’allattamento? Non necessariamente: se vuoi garantire a tuo figlio un allattamento materno esclusivo ancora per un po’, non temere, il modo esiste, basta seguire alcuni accorgimenti, rifornirsi degli strumenti giusti e armarsi di sana pazienza…d’altronde è del vostro bimbo che stiamo parlando e per lui siete disposte a questo e altro per fargli avere il meglio.

L’allattamento al seno è impegnativo tanto quanto un lavoro a tempo pieno e sicuramente può essere difficile da gestire quando devi alzarti per andare al lavoro tutto il giorno. Se sei costretta ad stare lontana per lavoro dal tuo bambino per la maggior parte della giornata è probabile che già adesso tu stia estraendo il latte per il tuo piccolo. Tuttavia, questo non è un compito facile ed è per questo che ho voluto condividere otto trucchi pensati appositamente per le mamme lavoratrici che allattano al seno.

 

1. ORGANIZZATI

Se devi estrarre il latte mentre sei lavoro, dovrai portare con te il tiralatte e tutto il necessario. Se riesci ad organizzare tutto quello che serve la sera prima, il mattino seguente sarà sicuramente più semplice prepararsi per uscire.

 

2. PROCURATI DEI REGGISENI SPECIFICI PER L’ALLATTAMENTO

I reggiseni per l’allattamento sono perfetti per la mamma che lavora e allatta. Esistono persino reggiseni per l’allattamento progettati per tirare il latte a mani libere. Sono comodi in generale anche per allattare il bambino senza doversi spogliare eccessivamente, vi consente di mantenere un certo grado di riservatezza, il piccolo non avrà indumenti arrotolati a infastidirlo mentre si nutre e soprattutto nei mesi più freddi, vi evita fastidiosi spifferi.  Provate magari ad acquistarne uno per vedere come vi trovate e se capite che fa al caso vostro vi consiglio una bella scorta.

Reggiseno per allattamento UTOVME

ACQUISTA SU AMAZON

 

3. CONSERVA IL LATTE

Per quando tornerai al lavoro dopo il periodo di maternità, avrai sicuramente bisogno di una manciata di buste o contenitori per conservare il latte che hai estratto. Sarà sicuramente utile una borsa termica in cui riporre il latte dopo averlo estratto per portarlo ben conservato a casa la sera.

Sacchetti Latte Medela

ACQUISTA SU AMAZON

 

4. PROCURATI UNA BORSA TERMOISOLANTE

Molti tiralatte hanno già in dotazione una una sacca da viaggio termoisolante utilissima per conservare meglio il latte. Se non ce l’hai potresti prendere in considerazione l’idea di acquistarne una. Avrai bisogno che la borsa sia abbastanza grande da contenere il tiralatte, le bustine o i contenitori, e altre necessità come i dischetti assorbilatte e, naturalmente, alcuni snack per l’allattamento!

Borsa Termoisolante Medela

ACQUISTA SU AMAZON

 

5. METTI UN PROMEMORIA

Mentre sei al lavoro potresti dimenticarti di tirare il latte. Per evitare questo imposta alcuni promemoria durante il giorno, ciò renderà le cose più facili ed è una cosa in meno da ricordare!

 

6. PORTA DEGLI SPUNTINI

Ammettiamolo, l’allattamento al seno consuma energie e ti fa sentire più affamata quindi è importante fare uno spuntino. Prepara alcuni snack come barrette di cereali, noci, semi e frutta fresca e portali con te a lavoro nella tua borsa per l’allattamento.

 

7. CERCA UN POSTO TRANQUILLO DOVE TIRARE IL LATTE

Allattare e gestire la routine lavorativa è difficile. Se hai un lavoro che ti dà la possibilità di avere un posto comodo e riservato in cui tirare il latte sei a cavallo. Se non sei così fortunata e non hai a disposizione uno spazio privato e confortevole, potresti aver bisogno di ingegnarti in qualche modo. Magari parlane con il tuo responsabile prima di iniziare il congedo di maternità: fai sapere al tuo capo che avrai bisogno di un posto tranquillo dove poter tirare il latte al tuo ritorno e magari potreste trovare una soluzione!

 

8. PROCURATI ALCUNI OGGETTI UTILI DA AVERE IN BORSA

Avere delle salviette per la pulizia del tiralatte e del disinfettante per le mani renderà le sessioni di estrazione del latte molto meno stressanti. Non dovrai preoccuparti se non hai un lavandino vicino per pulire il tiralatte o  sterilizzare le mani.