Un cuscino per allattamento è un cuscino dalla forma e imbottitura speciale, pensato per aiutarti a sostenere il bambino e assumere una posizione comoda e confortevole durante la poppata, indubbiamente uno dei momenti più importanti ed intimi tra una mamma e il proprio bambino.

Non è un caso che tutti i pediatri e le ostetriche consiglino fortemente, quando possibile, l’allattamento al seno.

È il modo più naturale di nutrire il neonato durante i primi mesi di vita: grazie al tuo latte materno darai al bambino tutte le sostanze di cui ha bisogno ed inoltre, cosa ancora più importante, consoliderai il legame che si è creato tra voi due durante la gravidanza.

Tuttavia c’è da dire che con il tempo, allattare può diventare stressante. Spesso, infatti, le mamme non assumono una posizione corretta, e dato che una poppata può durare anche diverso tempo, è facile intuire come possano insorgere dolori muscolari e affaticamenti.

Se pensi al fatto che, dovrai allattare il bambino svariate volte sia durante il giorno che durante la notte, è facile immaginare come questi piccoli fastidi si possano trasformare in problemi ben più grossi e difficili da risolvere.

Grazie alla sua forma ergonomica e alla sua imbottitura sostenuta e morbida, il cuscino per l’allattamento rende tutta l’operazione meno stressante ed evita tutti gli inconvenienti causati da una cattiva postura.

Il nostro consiglio è di non sottovalutare questo aspetto perché è importante non stancarsi troppo ed essere in grado di mantenere una posizione confortevole durante la poppata: ti farà sentire a tuo agio e allo stesso tempo aiuterai anche il bambino.

Forse nei hai sentito parlare e hai bisogno di qualche informazione in più, oppure cerchi qualche consiglio riguardo a quale sia il miglior cuscino per allattamento.

Bene, sei nel posto giusto!

 

Il miglior cuscino per allattamento

Quando si è alle prese con la preparazione del corredo per il neonato, può essere d’aiuto avere a disposizione un elenco di prodotti selezionati.

Grazie alla lista dei migliori cuscini per allattamento che abbiamo preparato, non solo risparmierai tempo ma eviterai di fare acquisti sbagliati.

 

Cuscino per Allattamento e Gravidanza Niimo

cuscino allattamento niimo

Cuscino Allattamento Niimo

 

Il cuscino per allattamento Niimo si distingue per le sue misure, davvero molto generose (20 cm x 35 cm x 190 cm e una circonferenza centrale di 75 cm) e si presta ottimamente a tutti gli usi previsti: puoi usarlo non solo come sostegno per la poppata ma anche per dormire più comodamente durante il periodo della gravidanza.

Quello che apprezziamo in questo cuscino per allattamento è sicuramente il design, semplice e pulito, che si adatta bene alle varie situazioni. Da notare che il produttore mette a disposizione diverse fantasie di tessuto, tutte molto gradevoli e mai eccessive nei toni.

materiali sono di ottima qualità. L’imbottitura è costituita da fiocchi di fibra di poliestere siliconata che rimane soffice anche dopo ripetuti lavaggi. A differenza di un imbottitura in perle di polistirolo, piuttosto rigide, questo tipo di imbottitura si rivela silenziosa e leggera.

Il cuscino possiede una federa 100% in cotone morbido, completamente sfoderabile grazie all’apposita cerniera nascosta e lavabile in lavatrice a trenta gradi. L’imbottitura è anch’essa lavabile in lavatrice a sessanta gradi e può essere asciugata in asciugatrice.

Compatibile con la cover Niivetto, un rivestimento che trasforma il cuscino in un soffice ausilio adatto al cambio panno e per i momenti di gioco col tuo bambino (da acquistare separatamente).

 

cover niivetto

Cover Niivetto

 

La serie Niimo offre 4 taglie con la possibilità di acquistare separatamente alcuni accessori:

  • Alpha: versione base con dimensioni standard che ha tutte le caratteristiche necessarie in un cuscino per gravidanza e allattamento
  • XXL: versione extra-large della precedente
  • Alpha +: è compreso un cuscino aggiuntivo per la nanna del neonato
  • Taglia Niivetto: include un rivestimento che serve a trasformare il cuscino in nido per la nanna. Il rivestimento sostiene il neonato evitando che affondi nel cuscino.

 

Cuscino Allattamento Neonato Gravidanza di Koala Babycare®

cuscino allattamento e gravidanza di Koala Babycare

Cuscino Allattamento Koala Babycare

 

Forse non lo sai ma un cuscino per l’allattamento, si presta ad diversi usi oltre a quello di aiutarti durante l’allattamento. Ad esempio, può essere usate dalle mamme attesa che cercano un modo per riposare meglio quando il pancione inizia a diventare troppo grande ed  impedisce di trovare una posizione comoda per dormire.

Il problema è che molti dei cuscini gravidanza disponibili in commercio sono davvero molto piccoli, ideali quindi solo per le donne più basse. Il cuscino Koala Baby Care è, con i suoi 215 cm di lunghezza, uno dei cuscini da allattamento e gravidanza più grandi oggi disponibili in commercio, così che sia possibile soddisfare le esigenze di ogni mamma.

La federa esterna, quella quindi che resta a contatto della pelle, è realizzata in cotone al 100%. Il cotone, morbido e delicato, è in assoluto uno dei tessuti migliori perché è anallergico ed evita irritazioni o arrossamenti. Inoltre è fresco e traspirante, ideale anche nelle giornate più calde dell’anno.

La federa esterna è sfoderabile grazie alla presenza di una pratica zip a scomparsa non ci sarà il rischio di graffiarsi o farsi male con la cerniera.

La federa interna del cuscino è invece realizzata in micro fibra al 100% mentre l’imbottitura è in poliestere siliconato. Si tratta della scelta ideale in quanto consente di ottenere un supporto uniforme, senza zone quindi che risultano meno piene rispetto ad altre. Inoltre è eccellente in quanto non fa alcun rumore, altra caratterisitica da non sottovalutare sia durante il sonno della mamma che del suo bambino.

Il cuscino è anche in possesso di una pratica borsa, dove inserirlo anche dopo ogni utilizzo se desiderate, così da tenerlo sempre alla larga da polvere e sporcizia.

Cuscino per Allattamento e Gravidanza Merrymama in pula di farro

Merrymama Cuscino allattamento e gravidanza

Cuscino Allattamento Merrymama

 

Il cuscino per allattamento e gravidanza Merrymama è uno dei nostri preferiti.

Prima di tutto la sua forma è studiata per essere molto versatile, infatti può essere utilizzato sia per l’allattamento ma anche durante la gravidanza per aiutare la mamma in attesa a riposare meglio ed in maniera più salutare.

La caratteristica che lo rende speciale è la sua morbida imbottitura in pula di farro che rende questo cuscino non solo anallergico e traspirante, ma anche salutare. È noto infatti che i cuscini imbottiti in pula di farro hanno importanti effetti benefici su chi li utilizza come assicurare un sonno ristoratore e massaggiare la muscolatura permettendo al sangue di irrorare meglio i tessuti. Inoltre questo tipo di imbottitura è antiacaro e termoregolatrice, quindi assorbe il calore d’estate e lo rilascia d’inverno.

La pula di farro Merrymama è della varietà Triticum Dicoccum e proviene da coltivazione biologica italiana: è molto morbida, leggera, poco rumorosa ed è stata depolverata.

Altre caratteristiche utili sono la presenza di comodi laccetti alle estremità che possono essere legati per trasformare questo cuscino in un comodo nido per il neonato.

L’imbottitura interna viene protetta dalle impurità esterne da 2 strati di fodera. Una fodera esterna sfoderabile e lavabile, realizzata in cotone percalle (cotone pregiato lavorato in rapporto 1 a 1 a struttura fitta) ed una fodera interna, anch’essa in tela di cotone percalle. Entrambe le fodere sono sfoderabili grazie a delle cerniere e completamente lavabili.

Aspetti positivi

  • Imbottitura in pula di farro biologica della varietà triticum dicoccum (altamente traspirante, antiacaro,termoregolatore)
  • Specifico per allattamento e gravidanza
  • Fodera interna in tela di cotone 100%, sfoderabile con cerniera e lavabile
  • Fodera esterna in tela di cotone 100% sfoderabile con cerniera e lavabile

Aspetti negativi

  • l’imbottitura in pula di farro non è lavabile in lavatrice, ma va arieggiarla ogni tanto e in caso si sporchi va sostituita con una ricarica.

 

Cuscino Allattamento Sei Design

Sei Design - Cuscino per allattamento

Cuscino Allattamento Sei Design

 

Il cuscino allattamento Sei Design è sicuramente uno dei migliori per rapporto qualità-prezzo. Si distingue per il suo design, molto accattivante, per la versatilità e la qualità dei materiali di fabbricazione.

Prima di tutto l’imbottitura sintetica, che può essere di due tipi a vostra scelta.

L’imbottitura in fiocchi di fibre conferisce al cuscino struttura molto sostenuta e tende a mantenere la sua forma originale quando non è utilizzato. Invece, l’imbottitura in granuli di fibre è pensata per chi preferisce un cuscino meno teso che meglio si adatti alle forme e posizioni che si desidera fargli assumere.

Completamente sfoderabile, l’imbottitura è lavabile in lavatrice a 60 gradi.

La fodera, anch’essa lavabile in lavatrice, è al 100% in cotone ed è disponibile in diversi colori e trame. È facilmente removibile grazie alla cerniera laterale.

Utilizzi del cuscino Sei Design

Le generose dimensioni di questo cuscino, 170 x 30 cm, lo rendono adatto a diversi utilizzi, oltre a quelli principale dell’allattamento.

  1. Durante la gravidanza può essere utilizzato per riposare mettendolo tra le gambe in posizione laterale, ma anche dietro la schiena. Grazie ai laccetti di cui è dotato può essere legato per assumere una forma a ciambella utile per sostenere meglio la schiena ed il collo se si è seduti su una poltrona o sul letto.
  2. A partire dai sei mesi può essere usato per allenare i muscoli del neonato, mettendolo in posizione supina.
  3. Legando i laccetti possiamo creare un supporto per il piccolo che può essere messo al suo interno sia per dormire ma anche in posizione semi-sdraiata, utile per vedere il mondo circostante.
  4. Utilizzandolo come riduttore per il lettino, permette al neonato di dormire più tranquillamente poiché ne facilita la respirazione sopratutto quando ha il raffreddore.

Aspetti positivi

  • Design e materiali molto curati
  • Morbido e leggero grazie all’imbottitura in poliestere
  • Multiuso per gravidanza, allattamento, riposo e gioco del neonato
  • Utile come riduttore del lettino

 

Cuscino per Allattamento Chicco Boppy

Chicco Boppy Cuscino Allattamento

Cuscino Allattamento Chicco Boppy

 

Il cuscino per allattamento Chicco Boppy, nella sua semplicità, racchiude tutte le caratteristiche che lo rendono la soluzione ideale sia per l’allattamento chee per lo sviluppo del neonato.

La sua forma speciale e sua la compattezza sostengono il bambino durante la poppata e riducono la tensione muscolare della mamma.

Quando il bambino cresce può essere utilizzato come sostegno per far stare il neonato in una posizione semi-sdraiata, utile dopo la poppata per evitare rigurgiti di latte, oppure dopo i 6 mesi per stare in posizione supina o seduta.

Questo cuscino è totalmente sfoderabile: sia il cuscino che le fodere sono lavabili in lavatrice ed asciugabili in asciugatrice per garantire la massima igiene.

L’imbottitura interna è composta da una fibra in poliestere che, grazie alla consistenza ideale, mantiene la sua forma nel tempo, impedendo al bambino di sprofondare.

Aspetti positivi

  • Fodera in cotone, sfoderabile e lavabile
  • Imbottitura in poliestere indeformabile che garantisce il corretto sostegno a mamma e bambino
  • Grazie all’esclusivo Miracle Middle InsertTM, aderisce perfettamente adattandosi al corpo della mamma; 
  • Riduce la tensione muscolare e la pressione sull’addome della mamma durante la poppata, garantisce sostegno al neonato
  • Multifunzione: cuscino allattamento, nodi per il relax dai 2m+, nido per gattonare dai 6m+, appoggio per sedersi dai 9m+
  • Accessori disponibili: foderine in cotone, in velour e igienica

 

My Brest Friend Original Pillow

My Brest Friend Original Pillow

My Brest Friend Original Pillow

Rispetto ai modelli visti finora, il cuscino da allattamento My Brest Friend  si distingue per una struttura e forma progettata specificatamente per allattare al seno il bambino. Anche se non è utilizzabile per riposare, riteniamo che sia un buon prodotto in virtù del fatto che è particolarmente apprezzato.

Realizzato al 100% in cotone ti aiuta a sorreggere il bambino durante la poppata, riducendo lo stress sul collo, sulla schiena e sulle braccia.

cuscino allattamento - my best friend.

Aspetti positivi

  • Prodotto comodo e robusto che offre molto supporto, disegnato specificatamente per l’allattamento.
  • Facile da riporre e dotato anche di una tasca che può essere utilizzata per riporre gli accessori.
  • Viene fornito con uno schienale e ha anche una fodera che può essere lavata.

Aspetti negativi

  • Le dimensioni possono essere un problema se hai una pancia grande.
  • A differenza di altri cuscini multiuso, non può essere utilizzato per riposare o per far giocare il neonato.

 

Come usare un cuscino per allattamento

Lo scopo principale di un cuscino allattamento è quello di mantenere una corretta posizione sia della mamma che del bambino al momento della poppata, per cui aiuta a mantenere una posizione che non crea né danni né fastidi.

Tuttavia, non tutti sanno che è un prodotto molto versatile. Infatti puoi iniziare ad utilizzarlo ancor prima che nasca il bambino, durante la gravidanza, oppure per molto tempo dopo la nascita del bebè.

Vediamo quindi come puoi sfruttare al meglio un cuscino per allattamento.

 

Durante la gravidanza per riposare meglio

In gravidanza può essere utilizzato come ottimo aiuto per dormire. Con l’avvicinarsi della fine della gestazione, la pancia crescerà e vi renderete conto che trovare una posizione confortevole per dormire sarà difficile. Il cuscino vi permetterà di sostenere il pancione e riuscirete a riposare meglio.

 

Durante l’allattamento per sorreggere il bebè

Una volta nato, il bambino chiederà la poppata diverse volte al giorno e durante la notte. Sarà quindi importante assumere una posizione comoda per agevolare l’operazione.

Grazie a questo tipo di cuscino, eviterete di contrarre il collo e le spalle, perché il vostro gomito e il vostro braccio appoggeranno sul cuscino, che sosterrà anche il peso del bambino.

Se allattate a letto, il cuscino posizionato dietro di voi vi farà da supporto per allattare. Inoltre se vi addormentate mentre allattate, il cuscino sosterrà anche il bimbo.

A seconda della tipologia di cuscino che decidi di acquistare, avrai a disposizione diverse possibilità per utilizzarlo al meglio.

Una delle posizioni più classiche è quella che vuole il cuscino sistemato lateralmente e poggiato sulle gambe, in modo da fasciare il corpo e permettere allo stesso tempo di adagiare il piccolo. Un’ alternativa è quella di posizionare il cuscino frontalmente e sistemare il piccolo disteso e con la testa rivolta verso il seno.

Per chi, invece, preferisce allattare distesa, ad esempio durante le ore notturne, sarà sufficiente collocare il piccolo lateralmente sul lettone accanto a sé e adagiarsi delicatamente sul fianco, facendo attenzione che il suo corpo aderisca bene al proprio. In questo modo, con il cuscino da allattamento le poppate notturne saranno meno traumatiche, più comode e più veloci.

 

Per la nanna o come paracolpi nella culla

Un cuscino a serpentone opportunamente chiuso alle estremità grazie ai laccetti di cui è dotato, può essere utilizzato per adagiarvi il piccolo come se fosse una culla. Se avete paura che il bimbo possa scivolare all’interno, coprite il cuscino con un lenzuolino con gli angoli.

Se fate dormire il bimbo nel suo lettino, il cuscino può anche essere utilizzato come riduttore. oppure come paracolpi per evitare il piccolo, girandosi su se stesso, vada ad urtare le sbarre del lettino.

 

Come gioco

Quando il bimbo è un po’ più grande, ma non ancora in grado di stare seduto da solo, il cuscino lo contiene e lo sorregge, evitando, che ciondolando possa cadere e battere la testa.

cuscino-gioco

 

Come scegliere il cuscino per allattamento

Come per tanti altri prodotti, ci sono alcune caratteristiche che è bene tenere a mente quando di cerca un cuscino per allattamento.

Cerchiamo di capire quali sono quelle più importanti e decisive.

 

Forma e Dimensione

La prima cosa da considerare è la forma del cuscino. Sono disponibili diverse possibilità come cuscini per allattamento a forma di serpentone, cuscino per allattamento avvolgenti, cuscini per allattamento a forma di ciambella e cuscini per allattamento a forma di L.

Puoi controllare tutte le diverse forme disponibili e fare una scelta in base a ciò che ritieni più comodo.

La successiva cosa da tenere in considerazione durante l’acquisto è il tipo di supporto offerto dal cuscino da allattamento. Molto dipende dalla forma del cuscino. Ad alcune persone potrebbe piacere un cuscino che offra un supporto minimo mentre altri potrebbero preferire un cuscino avvolgente che offre il miglior supporto possibile.

Infine, controlla il materiale utilizzato per realizzare il cuscino. Stiamo parlando sia dell’imbottitura che della fodera esterna. Assicurati che il materiale sia morbido e confortevole. Troverai cuscini con imbottitura sintetica in fiocchi di fibra o granuli, quelli realizzati in memory foam oppure in pula di farro.

Inoltre, assicurati che la fodera esterno sia comodo e morbida, preferendo quelle naturali in cotone al 100%.

Molti cuscini hanno laccetti o fibbie che permettono di fissare le estremità del cuscino e trasformare così il cuscino in un comodo nido dove far dormire il neonato.

 

Cuscino a serpentone

cuscino allattamento serpentone

Sono cuscini flessibili dalla forma allungata, con una lunghezza che varia tipicamente dai 130 ai 190 cm. Essendo snodati possono essere utilizzati per dare sostegno durante l’allattamento ma vengono particolarmente apprezzati anche dalle mamme in attesa di partorire.

cuscino allattamento in gravidanza

Quando usati come cuscini da allattamento vanno generalmente posizionati sulle gambe ed intorno alla vita in modo tale che le braccia possano essere aiutate a sostenere il piccolo. Grazie a dei laccetti posti alle estremità è possibile fissare il cuscino nella forma ad U.

Durante la gravidanza, invece, possono essere abbracciati e, dopo essere stati posizionati tra le gambe, offrono un confortevole aiuto per il riposo.

Questo tipo di cuscino ha il vantaggio di essere molto versatile perché si presta, come abbiamo visto, a diversi usi.

Proprio per questo motivo, hanno una struttura più flessibile ed un imbottitura meno rigida rispetto ai modelli a ciambella.

Cuscino a ciambella

cuscino allattamento ciambella

Questi cuscini si distinguono, come suggerisce il nome, per una forma che ricorda una ciambella.

A differenza dei cuscini a serpentone, hanno una struttura più rigida ed una maggiore imbottitura. Il loro utilizzo è prevalentemente rivolto all’allattamento, anche se possono trovare un’utilità anche in gravidanza.

Grazie alla loro forma ad U rigida, sono specificatamente studiati per essere appoggiati sulle gambe e attorno alla vita, così da creare un supporto per il neonato all’altezza del seno durante l’allattamento; eventualmente li si può utilizzare anche come supporto per la schiena in gravidanza, per rendere più comoda la posizione da seduta.

La loro lunghezza complessiva oscilla solitamente tra i 70 e i 150 cm.

 

Imbottitura

Dopo la forma, il secondo aspetto da tenere in considerazione per l’acquisto di un cuscino sono i materiali di cui è fatto. Essendo un oggetto che sta a contatto con la pelle del neonato e della mamma, va posta particolare attenzione al tessuto della federa che deve essere di materiale naturale ed anallergico, possibilmente lavabile in lavatrice.

Discorso analogo va fatto per l’imbottitura che deve essere confortevole e mantenere per quanto possibile la sua struttura, che non deve deformarsi troppo.

 

Imbottitura sintetica in poliestere

fibra poliestere

Imbottitura sintetica che delle volte troviamo sia in forma di granuli mentre altre volte in fibra di poliestere. Questo tipo di imbottitura ha il grande vantaggio di essere molto compatta e allo stesso tempo morbida e leggera. Un cuscino in poliestere è completamente lavabile al 100% in lavatrice senza correre il rischio che si rovini o che perda la propria forma.

Tuttavia, è poco traspirante; se d’inverno può essere accettabile in quanto trattiene meglio il calore, d’estate potrebbe essere meno comodo e far sudare un po’ troppo il bambino.

 

Imbottitura naturale in pula di farro o di miglio

guanciale in pula di farro

Per tutti coloro che preferiscono soluzioni naturali e biologiche potete adottare un cuscino con imbottitura in pula di farro o in pula di miglio. La pula è la membrana che ricopre i chicchi di frumento ed è ottenuta come scarto della loro lavorazione. Questo materiale completamente naturale ha delle interessanti proprietà ed è particolarmente apprezzato per essere anti-acaro e anti-parassitario. Inoltre le sue doti traspiranti e termoregolatrici ne fanno il materiale perfetto per imbottire un cuscino. Questo tipo di imbottitura risulta essere perfetta sia d’inverno, perché trattiene il calore, ma anche d’estate perché non fa sudare.

Purtroppo, i cuscini con un imbottitura in pula non sono lavabili in lavatrice ma vanno eventualmente lavati a secco. Inoltre, sono un po’ più pesanti rispetto a quelli sintetici. Tuttavia questi aspetti non sono, a nostro avviso, particolarmente negativi .

I cuscini in pula di farro, usati anche durante la gravidanza, possono portare ulteriori importanti benefici alla mamma in attesa. Infatti la hanno altre proprietà benefiche molto interessanti come la capacità di sciogliere la muscolatura e ridurre le contrazioni muscolari grazie ai micromassaggi.

L’uso della pula di farro riduce le infiammazioni grazie all’acido silicio e aiuta ad assumere una postura corretta durante il sonno grazie al fatto che un cuscino in pula sostiene la testa senza appiattire le vertebre.

Questi tipi di cuscino sono in assoluto ideali quando si hanno disturbi cervicali, mal di testa, dolori reumatici, sinusiti e infiammazioni.

Occorre accertarsi che l’imbottitura provenga da coltivazioni biologiche. Qualche volta si trovano delle composizioni miste che alla pula di farro aggiungono altri elementi benefici quali, ad esempio, la lavanda.

 

Federa e rivestimento esterno

Un cuscino per sua natura è spesso a contatto della pelle quindi è buona norma scegliere una fodera che sia piacevole al tatto e che non crei irritazioni o allergie.

Quando parliamo di un cuscino da allattamento l’attenzione che dobbiamo porre è ancora maggiore perché la pelle del neonato è molto delicata. Poiché le poppate, oltre che frequenti, potrebbero essere anche lunghe, è doveroso scegliere dei materiali che rendano l’operazione piacevole e poco stressante.

Scegliere un cuscino da allattamento con una fodera sintetica non è proprio l’ideale. Anche se questi tessuti risultano essere facilmente lavabili, sono poco traspiranti e rischiano di far sudare eccessivamente il bambino che nei primi mesi di vita non ha ancora sviluppato al 100% tutti i meccanismi di termoregolazione interna.

La sudorazione, legata allo sfregamento della pelle contro dei tessuti sintetici, potrebbe causare delle fastidiose irritazioni che stresserebbero ancora di più il piccolo rendendo la poppata una tortura, piuttosto che un momento in cui abbandonarsi e rilassarsi tra le braccia della mamma.

Per questo motivo il nostro consiglio è quello di scegliere materiali naturali come il cotone o la fibra di bambù. Questi tessuti sono freschi, morbidi e traspiranti. Inoltre non ci sono particolari problemi nel lavarli in lavatrice.

Alcuni produttori applicano ai propri cuscini due fodere, una esterna, morbida e colorata che va a contatto con la pelle del bambino, ed una interna più robusta che serve  a proteggere l’imbottitura da eventuali infiltrazioni qualora il cuscino si sporcasse.

Questo accorgimento non è da sottovalutare sopratutto quando si decide di acquistare un cuscino in pula che non è lavabile in lavatrice ma necessita di un trattamento a secco.

 

Pulizia

Un bambino nei primi mesi di vita è soggetto a piccoli e frequenti rigurgiti di latte. Questo è del tutto normale e non c’è da preoccuparsi tuttavia, il cuscino da allattamento, che è a contatto con il bambino proprio durante la poppata, potrebbe sporcarsi spesso.

Vi troverete a doverlo lavare con regolarità per eliminare germi e batteri e per pulirlo da eventuali macchie e residui di latte, quindi è bene scegliere un prodotto facile da lavare.

La scelta migliore consiste in cuscini con doppia fodera, interna ed esterna. Se non è inclusa, puoi sempre acquistarne una aggiuntiva. Alcuni cuscini possono essere lavati interamente, anche l’imbottitura. Tuttavia è bene seguire le indicazioni del produttore per evitare che lavaggi a temperature troppo elevate possano rovinarlo con il tempo.

Se possibile, prediligi cuscini con fodere removibili.

Il tipo di lavaggio e i trattamenti che potrete applicare dipendono molto dai materiali di cui è fatto il cuscino. Se la fodera è cotone potete tranquillamente lavarla in lavatrice ed asciugarla con un asciugatrice.

Per quanto riguarda l’imbottitura bisogna fare delle distinzioni. Se è in poliestere molto probabilmente potrete lavarla direttamente in lavatrice senza il timore che si rovini o deformi.

Se invece il cuscino è in pula di farro dovrete fare maggiore attenzione. Tipicamente questo tipo di imbottitura non è indicata per lavaggi in lavatrice, piuttosto bisogna procedere con dei lavaggi a secco a base di bicarbonato o altre tipologie di lavaggio specifiche. In ogni caso è sempre bene fare riferimento alle indicazioni che vengono fornite dal produttore.

Nel caso in cui la pula all’interno si dovesse rovinare a causa di una infiltrazione puoi sostituire l’imbottitura con una ricarica di pula di farro nuova che potete acquistare tranquillamente a parte.

 

Cuscino da gravidanza o da allattamento?

Anche se potrebbero sembrare la stessa cosa, i cuscini da allattamento e da gravidanza sono due articoli che hanno finalità ben precise.

Il primo, come suggerisce il nome, serve per aiutare la mamma a sostenere comodamente il bambino durante l’allattamento.

Il secondo, invece, è un cuscino progettato per aiutare una donna in gravidanza a riposare il più comodamente possibile.

Infatti, purtroppo, gli ultimi mesi di gravidanza possono essere un po’ difficili a causa del fatto che si potrebbe soffrire di insonnia mentre il pancione, che a partire dall’ottavo mese inizia ad essere abbastanza “ingombrante” potrebbe rendere il riposo difficoltoso.

Un cuscino da gravidanza ha lo scopo di aiutare ed agevolare per quanto possibile il riposo delle future mamme aiutandole ad assumere una postura migliore che allevi la pressione sulla schiena, sul collo e sull’addome. Molti cuscini sono adattabili e possono anche essere usati come cuscini da allattamento.

Non tutti i cuscini da gravidanza sono pensati specificatamente l’allattamento, quindi il nostro suggerimento è quello di riflettere sulle proprie necessità.

Se non desideri spendere troppo e vuoi un prodotto che sia il più possibile versatile allora ti consigliamo di acquistare un buon cuscino da allattamento che può essere utilizzato anche durante la gravidanza per aiutarti nel riposo.