Il marsupio per neonato, da non confondere con la fascia per neonati, ha conosciuto negli ultimi anni una diffusione sempre maggiore.

Il motivo principale di questo suo successo è dovuto al fatto che rappresenta un valido aiuto per tutti quei genitori che desiderano portare con sé il bambino e non vogliono utilizzare una carrozzina.

Più pratico ed immediato da utilizzare rispetto ad una fascia, il marsupio ti da la possibilità di muoverti e stare con le mani libere, evitandoti i fastidiosi dolori alla schiena che senti quando tieni il bambino in braccio per molte ore.

Inoltre devi sapere che i bambini amano molto stare nel marsupio per neonato perché possono avere un contatto diretto con il papà o la mamma. Questo contatto li tranquillizza e li fa stare più calmi e sereni.

Se stai progettando una vacanza oppure stai cercando qualche alternativa al classico passeggino a rotelle, il marsupio per neonato è la scelta giusta perché può essere utilizzato per fare qualche piccola escursione in montagna o quella passeggiata in riva al mare che altrimenti non sarebbero possibili.

Classifica del Miglior Marsupio Neonato del 2020

Trovare il miglior marsupio per neonato che meglio si adatti alle tue esigenze non è un lavoro facile. Vanno tenute in considerazione tante caratteristiche come la facilità d’uso nell’indossarlo, il fatto che sia traspirante e non faccia sudare sia te che il bambino.

Non da ultimo, vanno tenute in considerazione altre caratteristiche come la sicurezza del neonato, la sua corretta postura, nonché il fatto che la tua schiena, o quella di chi indosserà il marsupio, non soffra successivamente di problemi e dolori a causa di un suo uso non corretto.

Insomma, sono molte le cose che vanno tenute in considerazione.

Per questo motivo abbiamo pensato di fare una elenco di quelli che pensiamo essere i migliori marsupi per neonato, sperando che possa esserti utile.

Marsupio per Neonato Ergonomico Viedouce

Marsupio Neonato Ergonomico Viedouce

CONTROLLA PREZZO SU AMAZON

 

Non a caso il marsupio per neonato Viedouce è in assoluto uno dei migliori presenti in circolazione.

Prima di tutto è molto versatile: permette di trasportare il neonato in diversi modi anche in funzione della sua età.

Duranti i primi due mesi, quando il bebè ancora non è in grado di sostenere da solo la testa, puoi usarlo nella configurazione “neonato”, ovvero una posizione semi-sdraiata utile anche per allattare.

Quando il bimbo è più grande puoi portarlo davanti, sia fronte strada che fronte mamma o papà, ma anche sulla schiena nella configurazione “zaino”, molto utile quando il bambino inizia ad essere più pesante.

Inoltre, non devi sottovalutare la presenza di una base rigida di sostegno, detta anche fascia lombare, utilizzabile insieme al marsupio o anche singolarmente, e che serve a sostenere il neonato quando vuole stare in braccio.

La fascia lombare è molto comoda per il bambino perché è come fosse seduto su un sedile imbottito.

Allo stesso tempo, rappresenta un valido aiuto per la mamma o il papà perché evita di sovraccaricare troppo le spalle e la schiena in quanto tutto il peso del neonato viene scaricato lungo fianchi.

Rispetto a molte altre marche, il marsupio per neonato Viedouce è decisamente uno dei migliori in termini di rapporto qualità/prezzo.

Cosa acquistate insieme al marsupio Viedouce

Se acquisti questo marsupio, dentro la comodissima sacca che riceverai, troverai tutto l’occorrente per utilizzare il marsupio e qualche interessante accessorio:

  • il marsupio per il neonato, in tessuto di puro cotone di alta qualità con rete traspirante 3D
  • la base rigida di sostegno o fascia lombare, che potete usare con il marsupio a vostra scelta
  • 3 fazzoletti da posizionare sulle bretelle e sulla parte alta del marsupio da usare in caso di contatti con la pelle
  • 1 fazzoletto parasole impermeabile per le giornate estive più calde, quando il sole potrebbe dar fastidio al neonato

 

Caratteristiche del marsupio Viedouce

Chi ha utilizzato questo marsupio per  neonato ha evidenziato alcune caratteristiche importanti, che lo rendono sicuramente uno degli articoli migliori

  • la struttura è ergonomica ed è studiata per adattarsi alla corporatura del bambino facendogli assumere una postura corretta, che non solleciti le sue anche
  • può essere utilizzato in diversi modi, in funzione della crescita del neonato: posizione neonatale, davanti  in posizione pancia a pancia oppure fronte strada, sulla schiena.
  • è facile da indossare in autonomia, sopratutto mettendo il neonato nella posizione fronte strada.
  • la presenza di comode tasche laterali è un plus importante perché sono utili per riporre piccoli oggetti, come un biberon oppure un bavaglino
  • Il fazzoletto copricapo impermeabile è utilissimo per proteggere il neonato dal sole diretto
  • è stato progettato per essere molto comodo da indossare. Il peso del neonato non grava solamente sulle spalle ma anche sui fianchi, evitando in questo modo ma di schiena, anche dopo diverse ore di utilizzo.
  • le imbottiture sono morbide
  • è comodo per il neonato che può addirittura schiacciarvi un pisolino
  • le bretelle e le cinghie sono regolabili per adattarsi al meglio alle diverse corporature di chi lo indossa

Caratteristiche tecniche

  • L’imbottitura del sedile è in EPP, è un materiale ecologico, molto resistente.
  • Tessuto: puro cotone
  • Peso massimo portatile: 20 kg
  • Adatto ai bambini più grandi: 0-48 mesi
  • Cintura regolabile: max 134 cm

 

Marsupio per Neonato One Air di Babybjörn

BABYBJÖRN Marsupio One Air

CONTROLLA PREZZO SU AMAZON

 

Babybjörn è una famosa marca svedese di prodotti per l’infanzia che pone molta cura negli articoli che propone e questo bellissimo marsupio per neonato non fa differenza.

La sua caratteristica peculiare è la traspirabilità, che lo rende un marsupio adatto a tutte le stagioni, anche quelle più calde. Il materiale con il quale è stato prodotto è il mesh traspirante, un particolare tessuto tridimensionale ed indemagliabile che a differenza di un semplice tessuto a rete o al cotone garantisce ottima traspirabilità.

Progettato per essere utilizzato anche per molte ore di seguito, questo marsupio si caratterizza per essere ergonomico e facile da indossare.

La sua struttura è stata pensata per distribuire al meglio i carichi sui fianchi e sulla schiena grazie alle opportune regolazioni che mette a disposizione e che garantiscono un elevato grado di vestibilità ed adattabilità alle diverse corporature dei genitori e dei bambini.

Complessivamente è possibile utilizzare questo marsupio per neonato in quattro diverse posizioni:

  • Posizione Neonato: per i neonati di 1 o 2 mesi che ancora non riescono a reggere la testa da soli.
  • Davanti, fronte mamma/papà: per i bambini più grandi che riescono a sollevare la testa, ma che amano il contatto con la mamma o il papà.
  • Davanti, fronte strada: quando il neonato inizia a scoprire il mondo e vuole godersi il viaggio.
  • Dietro, sulla schiena: particolarmente indicata per portare i bambini più grandi, è la posizione raccomandato dai 12 mesi di età

Caratteristiche del marsupio per neonato Babybjörn

  • Supporto lombare: anche non sembra un accessorio superfluo, scoprirete quanto sia utile e comodo sopratutto se avete problemi di schiena e non riuscite a tenere per molto tempo il neonato in braccio. Grazie alla fascia lombare la schiena non viene sollecitata eccessivamente e si è aiutati nel tenere una postura il più possibile corretta.
  • Il tessuto è traspirante: grazie alle sue eccellenti proprietà traspiranti, questo marsupio ti consente di portare il bambino senza soffrire il caldo. Rispetto a tanti altri prodotto, il marsupio per neonato one air garantisce un elevato grado di traspirazione grazie allo speciale tessuto con cui è stato realizzato, quasi interamente di tessuto di mesh traspirante.
  • Regolabile: la misura, la seduta e il poggiatesta sono interamente regolabili quindi puoi adattare il marsupio alla tua corporatura e a quelle del neonato che cresce. In questo modo potrai usare questo marsupio per neonato dalla nascita fino ai 3 anni.
  • Vestibilità: si indossa come una maglietta, fatta un minimo di pratica si veste in 15 secondi. Gli agganci rapidi sono estremamente pratici e consentono di sistemarci i piccoli in poco tempo e senza aiuto da parte di altre persone.
  • Ergonomico per i piccoli: la regolazione per le gambe a seconda della posizione di trasporto (fronte strada/fronte genitori) fa si che i piccoli stiano sempre nella miglior posizione, senza sforzare anche, bacino e schiena. Anche le regolazioni del supporto per la testa sono semplici, veloci, intuitive e perfette affinché i piccoli stiano comodi e abbiano in buon sostegno (né troppo rigido, né troppo morbido).
  • Lavabile in lavatrice, si asciuga molto rapidamente

 

Caratteristiche tecniche

  • Età di utilizzo: Adatto da 0 a 3 anni
  • Peso Neonato Consigliato: 3, 5 – 15 kg
  • 4 Posizioni: neonato, verso l’interno, verso l’esterno, sulla schiena
  • Materiale: 100% Poliestere

 

Marsupio per Neonato ErgoBaby – Collezione 360

Marsupio Neonato Ergonomico Ergobaby

CONTROLLA PREZZO SU AMAZON

 

L’idea dietro al marsupio per neonato ErgoBaby nasce nel 2002 quando una mamma, Karin Frost, non soddisfatta dai classici metodi di trasporto dei neonati, decise di creare qualcosa che le permettesse stare vicina al proprio bambino ma che allo stesso tempo fosse comodo e facile da indossare e trasportare.

Da quell’idea nacque questo marsupio che oggi è sicuramente uno dei più apprezzati per la sua economicità e semplicità d’uso.

Realizzato al 100% in puro cotone, questo marsupio permette le classiche 4 posizioni: fronte mamma, sulla schiena, sul fianco e fronte strada (quest’ultima solo nella Collezione 360).

La struttura, dotata di spallacci imbottiti e di una fascia lombare, garantisce una distribuzione uniforme del peso al fine da alleggerire la sollecitazione sulle spalle.

Il modello che vi proponiamo in questa recensione fa parte della Collezione 360, la quale è utilizzabile a partire per i neonati a partire dai 3,2 kg con il cuscino bebè o con il pacchetto evolutivo e fino ad un massimo di 15 kg.

Caratteristiche tecniche dei marsupi EasyBaby

ErgoBaby mette a disposizione diverse collezioni che si differenziano per alcune caratteristiche utili per venire incontro alle diverse esigenze di mamme e papà. Una cosa importante da controllare è, ad esempio, il fatto che alcune collezioni non prevedono la posizione fronte strada mentre altre hanno una limitazione di peso massima diversa.

Ecco qui riportate le principali differenze strutturali.

Collezione Original

  • Peso minimo del bambino: 3,2 – 5,5 kg con cuscino bebè 
  • Peso massimo del bambino: fino 20 kg
  • Posizioni: fronte mamma, su un fianco, sulla schiena (posizione fronte strada non possibile)

Collezione 360

  • Peso minimo del bambino: 3,2 – 5,5 kg con cuscino bebè 
  • Peso massimo del bambino: fino 15 kg
  • Posizioni: fronte mamma, su un fianco, sulla schiena, fronte strada

Collezione Adapt

  • Peso minimo del bambino: 3,2 – 5,5 kg (cuscino bebè non necessario)
  • Peso massimo del bambino: fino 20 kg
  • Posizioni: fronte mamma, su un fianco, sulla schiena (posizione fronte strada non possibile)

Collezione Performance

  • Peso minimo del bambino: 3,2 – 5,5 kg con cuscino bebè 
  • Peso massimo del bambino: fino 20 kg
  • Posizioni: fronte mamma, su un fianco, sulla schiena (posizione fronte strada non possibile)

Caratteristiche del marsupio ErgoBaby

  • Il poggiatesta è removibile grazie a due bottoni a pressione che lo assicurano agli spallacci. Utile per il bambino che magari schiaccia un pisolino nel marsupio, protegge da sole ed aumenta la privacy durante l’allattamento.
  • Gli spallacci sono imbottiti per meglio adattarsi alla corporatura della mamma o del papà. Insieme alla cintura ventrale aiutano a distribuire meglio ed in modo uniforme il peso del neonato
  • La cintura ventrale (o fascia lombare) è molto ampia e regolabile in altezza per essere indossata più in alto o in basso sulla vita.
  • La seduta è regolabile e supporta la posizione divaricata delle anche in tutte le posizioni di utilizzo.
  • Il materiale è in 100% pure cotone che risulta ad alcuni un po’ rigido

 

Marsupio per Neonato Manduca

Marsupio Neonato Manduca

CONTROLLA PREZZO SU AMAZON

 

Il marsupio per neonato Manduca è universalmente riconosciuto come uno dei migliori marsupi disponibili sul mercato. Questo fatto è dimostrato dalle numerosissime recensioni e valutazioni che trovate on-line.

Quali sono le caratteristiche che fanno di questo marsupio per neonato uno degli articoli migliori in assoluto?

Scopriamolo insieme.

Materiali e Vestibilità del marsupio Manduca

Prima di tutto i materiali che sono stati utilizzati sono di altissima qualità: la tela esterna è morbida e viene realizzata al 45% in canapa e 55% cotone organico mentre la fodera interna è realizzata al 100% cotone organico.

L’utilizzo di materiali naturale e biologici rende questo marsupio per neonato uno tra i più sicuri per il vostro bambino. Avrete la certezza che il neonato, ma anche voi genitori, stia a contatto con un materiale naturale che non può in alcun modo creare arrossamenti o irritazioni e che risulta anche altamente traspirante, perfetto quindi per essere utilizzato persino nei periodi più caldi dell’anno.

Potete ovviamente lavare in lavatrice il rivestimento, così da avere sempre un marsupio pulito e ben igienizzato.

Secondo aspetto da far presente è la sua vestibilità. Il marsupio è ergonomico e si adatta benissimo alle diverse corporature. Sono presenti degli spallacci morbidi imbottiti e una cintura lombare (adatta per fianchi da 64 cm a 140 cm) necessaria per far aderire bene il marsupio al corpo della mamma o del papà.

Grazie alla cintura lombare, il peso viene distribuito sui fianchi evitando di affaticare la schiena. Questa soluzione è utilissima per tutti quei genitori che hanno problemi di schiena e che non riescono a tenere il bambino in braccio per molto tempo.

Grazie a questo marsupio non sarà necessario in alcun modo sostenere il piccolo con le braccia e quindi sarete liberi di svolgere molte più cose: fare la spesa, lavorare al computer, fare una passeggiata.

Il marsupio è ergonomico e sicuro per il Neonato

Una delle caratteristiche più apprezzate di questo marsupio è la sua versatilità. Infatti, grazie all’apposito riduttore che viene fornito in dotazione, sarà possibile usare il marsupio dalla nascita fino ad un peso massimo di 2o kg.

La sua struttura è stata progettata per essere il più possibile confortevole per il neonato, che non si deve sentire costretto o scomodo. Un marsupio che non sostiene nel modo corretto un neonato renderebbe quest’ultimo insofferente molto velocemente.

Per fortuna, il marsupio per neonato Manduca è ergonomico permettendo così al bambino di avere sempre le gambe divaricate, più alte inoltre rispetto al sedere, proprio come gli ortopedici affermano che i marsupi dovrebbero garantire per evitare problemi alle anche.

Questa posizione evita che il peso del bambino si scarichi eccessivamente sulla colonna vertebrale. I bambini molto piccoli la possibilità di tenere la testa sempre rilassata, senza che si debbano sforzare per cercare di reggerla in modo autonomo.

Modalità d’uso e Accessori del marsupio Manduca

Una delle caratteristiche fondamentale che vanno valutate quando si acquista un marsupio per neonato, sono le posizioni che permette.

Il marsupio neonato Manduca garantisce 3 posizioni di trasporto: davanti in posizione fronte mamma o papà, dietro in posizione zaino, laterale di fianco.

Non è prevista la posizione davanti fronte strada, a favore si una struttura del marsupio che limiti il più possibile i problemi dovuti ad una posizione non corretta del bacino e delle anche del neonato.

Con questo marsupio vengono forniti alcuni accessori utili come un cappuccio parasole e un riduttore per neonato.

 

Marsupio per Neonati NINO di Kinderkraft

Kinderkraft Marsupio Ergonomico NINO

CONTROLLA PREZZO SU AMAZON

 

Il Marsupio Ergonomico NINO di Kinderkraft, azienda leader nei prodotti per l’infanzia, è molto leggero, pratico e confortevole.

Adatto a partire dai 3 mesi ed omologato fino a 20 kg, il marsupio ti da la possibilità di trasportare il neonato sia sulla pancia che sulla schiena.

Seguendo le rigorose indicazioni fornite dall’Istituto Internazionale Hip Displasia, questo marsupio per neonati ha una struttura ergonomica progettata per assicurare che il bambino assuma una posizione della schiena più naturale possibile.

Allo stesso tempo la testa del bambino sarà sempre rivolta al genitore, garantendo anche il corretto sviluppo delle articolazioni dell’anca.

Chi lo ha acquistato, sottolinea il fatto che sia molto leggero e comodo da indossare. In effetti, a differenza di altri modelli che hanno una struttura più rigida, questo marsupio è realizzato in tessuto di cotone al 100%.

Nel complesso risulta molto morbido e confortevole al tatto, aspetto molto importante per il bambino che in questo modo si troverà più a suo agio, ma allo stesso tempo è sicuro e resistente.

Il marsupio si indossa e si toglie con estrema facilità anche quando si è da soli. Purtroppo non ha il cappuccio come altri modelli, tuttavia pensiamo che questo dettaglio possa essere trascurato e facilmente risolvibile.

Caratteristiche del marsupio Nino Kinderkraft

  • Le cinte regolabili si adattano al corpo del tuo bambino, offrendo una posizione ergonomica e avvolgente in ogni fase del suo sviluppo.
  • Grazie a ben 6 punti di regolazione, questo marsupio molto versatile perché si adatta non solo al bambino, ma anche alla tua silhouette.
  • Garantisce la postura corretta del bambino, ovvero con le gambe ad “M”. Questa caratteristica è fondamentale per evitare i problemi legati alla displasia delle anche.
  • Grazie allo specifico sostegno per la testa, eviterai che il bambino assuma posizioni scomode con la testa a penzoloni, sopratutto quando si addormenta.
  • Realizzato in cotone al 100% è leggero e facile da indossare.
  • Lavabile il lavatrice.
  • Presenza di una fascia lombare che da sollievo alle spalle e alla schiena, aiutando a scaricare il peso lungo i fianchi.
  • Una comoda tasca permette di riporre piccoli oggetti come il telefono o un bavaglino.

 

Marsupio per Neonato 7in1 di Sonbee

Marsupio Neonati Ergonomico 7in1

CONTROLLA PREZZO SU AMAZON

 

Quello che rende il marsupio per neonati 7 in 1 della Sonbee un prodotto da tenere in considerazione è la sua alta versatilità.

Infatti, questo marsupio è dotato di una base rigida di supporto che può essere utilizzata anche singolarmente per aiutarti a tenere il bambino in braccio, senza dover necessariamente utilizzare tutto il marsupio con lo schienale compreso.

Questo aspetto non è da trascurare, sopratutto quando hai un bambino che ama stare in braccio e non hai voglia di indossare ogni volta tutto il marsupio.

Tutta questa versatilità comporta avere, purtroppo, una struttura abbastanza ingombrante, sopratutto se paragonata ai modelli di marsupio più semplici e minimali. Tuttavia, se cercate un prodotto che volete sfruttare al massimo, questo marsupio è quello che fa per voi.

Questo marsupio può essere utilizzato a partire dai 3 mesi fino ad un massimo di 20 kg.

La possibilità di usare questo marsupio come se fosse uno zaino, unita alla presenza del sedile rigido di sostegno, ne permette l’utilizzo anche con i bambini più grandi che potrebbero non tollerare troppo la costrizione di un marsupio per neonati più classico.

Incluso nell’acquisto troverai qualche accessorio come il cappuccio parasole e dei pad rimovibili in cotone sulle spalle per la bavetta del bimbo.

 

Caratteristiche del marsupio 7in1 di Sonbee

  • Assicura la postura ideale grazie al suo supporto ergonomico.
  • Grazie al cotone e al tessuto 3D mesh è traspirante, anallergico e lavabile.
  • Le cuciture e cerniere sono rinforzate. Gli spallacci sono imbottiti così come il seggiolino e la cinta lombare.
  • Può essere utilizzato tutto l’anno grazie alla cover 4 stagioni traspirante, lavabile e rimovibile quando fa caldo.
  • Versatile, può essere utilizzato in diverse configurazioni: frontale, posteriore, laterale, allattamento.

 

Marsupio per Neonato Meinkind

Meinkind Marsupio Neonati

CONTROLLA PREZZO SU AMAZON

 

  • VERSATILE: Questo marsupio neonati può essere regolato in base al peso del tuo bambino da 3,2 a 20 kg, circa da 0 a 4 anni
  • MARSUPIO 4 in 1: Il marsupio neonato Meinkind può essere utilizzato in 4 modi diversi: 2 anteriore, anca e schiena, per soddisfare le diverse esigenze in diverse occasioni
  • COMODO E TRASPIRANTE: Dotato di tracolla e cintura spessa, questo materiale traspirante assicura il comfort di mamma e papà durante l’utilizzo del nostro marsupio ergonomico
  • DESIGN ERGONOMICO: Questo marsupio ergonomico assicura la schiena del bambino in posizione C e la gamba in posizione M, per migliorare la circolazione sanguigna del bambino
  • REGOLABILE: Il supporto per la testa e il collo di questo porta bebè garantisce il contatto del bambino con la madre ed è anche un sistema di privacy per il sonno e l’allattamento

Quali sono le caratteristiche di un marsupio per neonato di qualità

Un marsupio di buona qualità deve garantire alcune caratteristiche fondamentali affinché sia di reale aiuto ai genitori. Ad esempio deve garantire una buona distribuzione del carico per non gravare troppo sulla schiena e deve essere comodo, sia per il bambino che per l’adulto. Ecco le principali caratteristiche che dovete valutare quando cercate un marsupio per neonato.

Ergonomico

Il marsupio per neonato deve adattarsi al corpo del piccolo per garantire la posizione corretta della gambe e delle sue anche.

Molti genitori credono erroneamente che un marsupio possa nuocere alla corretto sviluppo della postura del bambino. Tuttavia, L’International Hip Dysplasia Institute ha testato vari marsupi e ha provato che se utilizzati nel modo giusto non sono dannosi per le anche e per le gambe del piccolo.

Chiaramente tutto questo è vero se ci premuriamo di utilizzare un marsupio per neonato ergonomico, che soddisfi alcune semplici ma sostanziali caratteristiche:

  1. Deve sostenere il neonato e in una posizione il più possibile naturale e deve garantire una certa mobilità al bambino che non deve sentirsi costretto.
  2. Il sederino del piccolo deve poggiare su una seduta di larghezza che sia sufficientemente ampia, non meno di venti centimetri.
  3. Le gambe non devono essere in una posizione rigida. Devono poter essere leggermente divaricate, ma non troppo. In questo modo salvaguardiamo le anche del piccolo.
  4. Lo schienale deve essere sufficientemente alto da permettere che il piccolo possa appoggiare la testa se troppo stanco
  5. Deve evitare che il bambino assuma posizioni innaturali o che la schiena sia storta. Per questo motivo i marsupi devono avere delle cinghie e delle cerniere di regolazione che permettono di far aderire il corpo del neonato a all’adulto.

Traspirante per non soffrire il caldo

Se desideri utilizzare il marsupio del neonato durante tutto l’anno, è bene verificare che sia traspirante.

I materiali e la fattura di un marsupio sono indispensabili per garantire una sufficiente traspirazione e permetterci, quindi, di utilizzarlo sia in estate che in inverno senza problemi.

Bisogna tenere a mente che la temperatura corporea di un neonato è di norma più alta di quella di un adulto.

La ragione per la quale un neonato di norma soffre maggiormente il caldo del freddo è dovuta al fatto che non ha ancora sviluppato la capacità di utilizzare al meglio i meccanismo di termoregolazione del proprio corpo, presenti nel sistema nervoso centrale di ogni individuo. Grazie a questi “interruttori” il nostro corpo è in grado di mantenere una temperatura corporea costante, compresa tra i 36°C ed 37°C.

I bambini, e i neonati in particolare, risentono molto delle variazioni di temperatura: devono essere adeguatamente protetti nel passaggio fra ambienti con diversi gradi di differenza, sia in inverno sia d’estate nei luoghi con aria condizionata.

Quando utilizziamo un marsupio dobbiamo garantire che non soffra il caldo, sia nei mesi estivi che in quelli invernali.

Versatile

Molti marsupi possono essere utilizzati anche fino a tre anni di vita del piccolo, purché il peso del neonato sia conforme alla portata massima indicata dal produttore.

Un bambino molto piccolo assumerà la posizione da neonato, con la pancia appoggiata al petto della mamma o del papà. Invece un bambino più grande preferirà rivolgere lo sguardo davanti, quindi con la schiena rivolta all’adulto.

Un marsupio dovrebbe garantire la possibilità di poter essere utilizzato in contesti differenti e posizioni differenti.

  • Portato davanti, rivolto verso il genitore: è la posizione per i primi mesi di vita del neonato. Il piccolo è rivolto verso il petto del papà o della mamma. Fin tanto che non riesce a sostenere la testa da solo si può alzare il poggiatesta per garantire la massima aderenza del neonato al corpo del genitore.

  • Portato davanti, rivolto verso l’esterno: a partire dai 4 – 5 mesi si vita, il neonato è in grado di alzare la testa da solo. Grazie a questa posizione puoi soddisfare la curiosità del tuo bambino e far si che guardi il mondo che lo circonda.

  • Portato sulla schiena: Quando il bambino supera l’anno di età inizia ad essere abbastanza grande da poter essere portato sulla schiena, come se fosse uno zaino. Grazie a questa configurazione, l’adulto è più libero di muoversi perché ha le mani e lo spazio davanti a sé libero da ostacoli.

Regolabile

Un marsupio per neonato non deve solo sapersi adattare alla fisicità del piccolo, ma anche a quella dell’adulto che lo deve trasportare.

Quindi, se da un lato deve avere delle cerniere e delle cinghie di regolazione che permettano di far aderire il bambino al corpo dell’adulto, dall’altro deve garantire che anche chi indossa il marsupio si senta a suo agio.

Per questo motivi va controllato che abbia:

  1. Spallacci imbottiti e facilmente regolabili per aderire bene alle spalle dell’adulto e che non siano fastidiosi.
  2. Deve essere progettato per far si che sia semplice da indossare.
  3. Pratico, dovrebbe poter essere possibile inserire il bambino facilmente nel marsupio, grazie alla presenza di apposite cerniere
  4. Deve avere una cintura addominale che permette di scaricare il peso del neonato sul bacino di chi lo trasporta.
  5. Deve essere ergonomico per permettere un trasporto meno faticoso per la schiena e le spalle. In questo modo sarà possibile usarlo anche per molte ore.

 

Marsupio o Fascia, cosa scegliere?

Se stai cercando un supporto per il neonato in aggiunta alla classica carrozzina o al passeggino, ti sarà sicuramente capitato di chiederti cosa è meglio tra una fascia per neonato oppure un marsupio.

In effetti a prima vista potrebbero sembrare simili, ma non lo sono benché abbiano la stessa finalità, ovvero quella di trasportare il bambino senza l’ausilio di un passeggino

Ma qual’è la differenza tra questi due supporti? E sopratutto, qual’è quello più indicato?

Prima di rispondere a questa domanda, vale la pena capire quali sono le differenze tra i due supporti.

Partiamo da quella principale, ossia la tipologia di supporto.

Le fasce sono dei supporti non strutturati mentre i marsupi, come è ovvio immaginare, sono dei supporti strutturati.

Supporti non strutturati

I supporti non strutturati sono chiamati così perché non hanno una struttura di contenimento definita.

Ad esempio, le fasce per neonato sono dei semplici teli rettangolari di diverse lunghezze e tipologie di tessuto che permettono di tenere il proprio bambino utilizzando varie tecniche di legatura, avvolgendo la stoffa intorno al proprio corpo e a quello del piccolo.

Come è facile immaginare, l’utilizzo di una fascia potrebbe non essere immediato e necessita di un po’ di pratica.

Tuttavia, c’è da dire che chi ha imparato ad utilizzarla spesso la preferisce al marsupio per diversi motivi.

Il primo di tutti è l’indubbia versatilità. In base al tipo di nodo e fasciatura potremo utilizzarla fin dai primissimi giorni di vita del neonato fino ai 3 anni circa. Inoltre avremo la possibilità di scegliere se trasportare il neonato sul petto, sulla schiena oppure su un fianco, a seconda delle nostre preferenze e necessità.

Una fascia per neonato può essere facilmente lavata e, quando non è utilizzata, può essere riposta in un armadio o in un cassetto occupando pochissimo spazio, ripiegandola come se fosse una lenzuolo.

Infine, le fasce hanno tipicamente un prezzo molto più basso rispetto ai marsupi per neonato che possono essere un po’ costosi.

Supporti strutturati

I supporti strutturati sono supporti già pronti: ai genitori basta accomodare il bambino al loro interno.

Sono veloci e semplici da usare, per contro offrono poco margine di miglioramento e possono essere utilizzati in un numero limitato di varianti rispetto ai precedenti.

Un marsupio per neonato, nella sua versione più classica, si tratta di un pannello imbottito, dotato di spallacci e cintura da assicurare al corpo tramite delle fibbie. Le possibilità di regolarlo e adattarlo al corpo del bambino e del portatore, sono più limitate. Non è un caso che molti per molti modelli non è previsto l’uso al di sotto dei tre mesi di vita a meno di non usare un riduttore o altro.

Inoltre il marsupio è stato oggetto di un acceso dibattito relativo alla sua sicurezza.

Infatti, i modelli più obsoleti non garantivano un supporto adeguato alla schiena e al collo del neonato, costringendoli a scaricare tutti il peso lungo la colonna vertebrale e sui genitali.

Altro problema che ha messo in discussione l’uso del marsupio il fatto che una postura non corretta del neonato può causare problemi più importanti come la displasia dell’anca.

Per questo motivo, sono stati creati i marsupi ergonomici, la cui seduta garantisce una postura corretta,  permette una maggiore aderenza del piccolo al portatore e consente di variare la posizione, con risultati del tutto paragonabili a quelli della fascia.

marsupio neonato displasia anca

Nei marsupi di ultima generazione le ginocchia del bimbo sono più in alto del culetto, in quella che viene definita “posizione a M”. In questa posizione, le gambe sono divaricate e ciò permette un’azione protettiva nei confronti della displasia dell’anca.

 

Meglio la Fascia o il Marsupio?

Ma quindi… cosa scegliere? Meglio fascia o marsupio?

In realtà non esiste una risposta sola e la scelta migliore dipende dalle vostre scelte e preferenze personali. Oggi il mercato offre prodotti di elevata qualità e i marsupi ergonomici di ultima generazione non hanno nulla da invidiare in termini di sicurezza e versatilità rispetto alle classiche fasce da neonato.

Se desiderate un supporto versatile, con cui trasportare il vostro piccolo fin da subito, optate per la fascia: dopo qualche tentativo, trovare la legatura perfetta per voi e il bambino e variarla all’occorrenza diventerà semplicissimo.

Se però l’idea di avvolgervi in lunghi tessuti e annodarli al vostro corpo proprio non vi alletta, vi consigliamo di puntare sulla praticità del marsupio ergonomico, un supporto decisamente più intuitivo.