Siamo genitori e sappiamo benissimo quanto possa essere complicato trovare la marca di pannolini usa e getta adatti ad un bambino, sopratutto in quelle situazioni in cui il neonato ha una pelle delicata soggetta ad irritazioni. Un pannolino di qualità può fare la differenza ed è per questo motivo che è bene scegliere con attenzione la marca.
Quando sei alla ricerca di un pannolino usa e getta ti trovi di fronte ad una possibilità di scelte che può sembrare soverchiante. Inoltre, è impossibile capire dalla confezione quanto una marca di pannolini sia migliore rispetto ad un altra e quali siano le caratteristiche che rendano un pannolino quello giusto per il tuo bambino. La capacità di assorbimento, la vestibilità e il comfort sono aspetti fondamentali ma possono essere valutati solo nel momento in cui si provano i pannolini.
L’obiettivo di questa guida è quello di aiutarti a risparmiare tempo in questo lavoro di selezione ed aiutarti a trovare il pannolino usa e getta che si adatta meglio alle tue esigenze e a quelle del tuo bambino. Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie affinché tu possa prendere una decisione più consapevole. Ricorda comunque che il verdetto finale si può ottenere solo sul campo.
Il nostro consiglio è quello di procedere, almeno inizialmente, per tentativi. Quando pensi di aver individuato una marca che potrebbe fare al tuo caso acquista una pacco di prova. Così potrai testare la qualità del prodotto che hai scelto senza dover spendere troppo denaro. Se ti rendessi conto che la scelta che hai fatto non è ottimale potrai provare un altro prodotto.
Sei sicura di sapere di cosa hai bisogno per la pulizia del bambino? Leggi la nostra guida definitiva per il cambio del pannolino!
Prima di acquistare i pannolini usa e getta
Prima di buttarti alla ricerca del pannolino perfetto, cerca di pensare ai bisogni del tuo bambino e alle tue priorità. Ad esempio, punti al risparmio? Hai particolari necessità legate alla salute del bambino? Preferisci fare una scelta a basso impatto ambientale? Oppure vuoi tutte queste cose insieme?
Non acquistare grosse scorte di pannolini tutte insieme, sopratutto se non sai bene qual è quello più adatto al tuo bambino, e se non sei sicura delle prestazioni e della vestibilità di quella marca specifica. Meglio acquistare un pacco di prova alla volta per testarne la qualità.
Infine aspetta a comprare i pannolini fin tanto che il bambino non è nato. Molto spesso gli stessi ospedali mettono a disposizione dei neonati i pannolini, in alternativa dovrebbero dirti di metterli nella borsa che si dovrà portare in ospedale per il parto. Magari limitati ad una taglia 0 (da 0 a 3 Kg, solitamente indicata nel caso di neonati prematuri) o una taglia 1 (da 2 a 5 Kg). Al giorno d’oggi ordinare i pannolini on-line è un gioco da ragazzi e potrai tranquillamente farlo prima di tornare a casa dall’ospedale.
Prima di tutto l’assorbenza
Lo scopo di un pannolino è uno ed uno solo: trattenere il bagnato e far sentire il bambino a proprio agio. Un buon pannolino, che sia lavabile o usa e getta, non è tale se non ha una buona assorbenza.
Un pannolino di maggior qualità sarà in grado di assorbire una maggior quantità di pipì e di trattenerla per mantenere la pelle del bambino il più possibile asciutta. Se il pannolino non riesce ad assorbire bene, la pelle del neonato sarà esposta ad un’umidità persistente che potrebbe causare fastidiose infiammazioni ed arrossamenti.
Cosa conferisce ad un pannolino la sua capacità di assorbire i liquidi come la pipì di neonato? Ebbene, se tagliaste un pannolino a metà, scoprireste che al suo interno è costituito da tre strati.
Quello più interno è lo strato a diretto contatto con la pelle del bambino. Per questo motivo è costituito da un tessuto soffice e morbido che deve trasmettere il più possibile una sensazione di asciutto, anche dopo che il bambino ha fatto la pipì.
Esternamente sono invece rivestiti da uno strato impermeabile che ha il principale obiettivo di non far uscire il bagnato. In genere è fatto da materiale plastico o a base vegetale (tessuto bioplastico).
Lo strato interno è quello che ha la funzione di assorbire e trattenere il bagnato, anche per diverse ore, senza perdite. Per garantire tutto ciò e per fare in modo che con i movimenti del bambino il bagnato non fuoriesca, tutti i pannolini usa e getta moderni usano fibre naturali come il guscio di cellulosa (o fibre simili come frumento o materiali a base di mais) oppure dei gel chimici super assorbenti (SAP) come il Poliacrilato di Sodio un polimero di un sale che assorbe fino a 200/300 volte il proprio peso in acqua. Per fare un esempio, 10 grammi di Poliacrilato di Sodio assorbono fino a 200 ml di acqua. Fu l’introduzione negli anni 80 di questa sostanza a far nascere i pannolini usa e getta come li conosciamo oggi, decretandone il successo attuale.
Grazie a questi cristalli assorbenti, un pannolino usa e getta è in grado di assorbire grandi quantità di pipì ed avere, da asciutto, uno spessore relativamente sottile.
Considera le dimensioni del tuo bambino e trova la misura adatta
I pannolini sono suddivisi in base a delle taglie che dipendono dal peso che può avere il tuo bambino. Tuttavia, come per gli stessi vestiti che indossi, le taglie possono vestire diversamente in funzione della marca del prodotto. Non dimenticare che per un bambino, un pannolino è un capo di abbigliamento a tutti gli effetti, che verrà indossato tutti i giorni praticamente sempre fino a due anni circa!
Cerca di trovare una marca e taglia di pannolino che si adatti alla fisicità del tuo bambino. Deve garantire libertà di movimento e, allo stesso tempo, non deve avere perdite. La maggior parte del pannolini aiutano a garantire una tenuta del bagnato grazie ad un bordo elastico e allo strato esterno impermeabile.
Non tutti i pannolini sono uguali nella forma e nei materiali usati. Per questo motivo a parità di taglia, possono essere più o meno adatti al loro scopo. Ci sono pannolini più morbidi, che si adattano meglio al corpo di un bambino e quindi trattengono meglio il bagnato, mentre altri sono più rigidi e creano dei piccoli spazi vuoti che possono causare delle perdite.
Ogni bambino ha proporzioni e dimensioni diverse, quindi non ti scoraggiare se non trovi subito quello che ha la vestibilità migliore. Sarà sufficiente provare una manciata di marchi per trovare quello che meglio si adatta al tuo bambino. Ancora una volta, evita di acquistare grandi quantità di pannolini fin tanto che non hai trovato quello giusto e ricorda che un bambino cresce molto velocemente, sopratutto durante i primi mesi. Quindi attenzione alle taglie che acquisti quando fai delle scorte.
I pannolini usa e getta devono essere comodi
Abbiamo capito che lo scopo principale del pannolino è far sentire il bambino asciutto. Tuttavia, un pannolino deve essere anche comodo. Per questo motivo è importante porre attenzione ai materiali di cui è fatto. Verifichiamo che lo strato interno sia morbido sulla pelle e che le linguette di sicurezza siano buone.
La qualità delle linguette di sicurezza può fare la differenza: devono rimanere fisse e devono avere angoli morbidi o arrotondati. Inoltre, i bordi e le cuciture devono essere perfetti per evitare sfregamenti. Devono resistere alle sollecitazioni dovute ai movimenti del bambino ma non devono essere troppo rigide o scomode. Inoltre è fondamentale che la superficie alla quale attaccare la linguetta sia sufficientemente ampia da non doverci obbligare a stringere troppo la presa.
Se la linguetta non è buona c’è il rischio che si strappi e che il pannolino possa rompersi o aprirsi.
I pannolini usa e getta biodegradabili sono buoni?
C’è molto dibattito negli ultimi mesi sugli impatti che i rifiuti hanno sull’ambiente. Le immagini che ultimamente hanno mostrato spiagge ridotte come discariche a cielo aperto oppure ampie zone di mare ricoperte di plastica e rifiuti vari hanno impressionato e smosso le coscienze di molti. Notizie di questo tipo ci ricordano che le conseguenze delle nostre scelte non finiscono con quello che buttiamo nel bidone ma possono avere impatti importanti. Molti si chiedono cosa potrebbero fare concretamente per preservare il nostro pianeta e garantire in questo modo un futuro ai nostri figli.
I pannolini usa e getta possono essere un problema in termini di impatto ambientale e relativo smaltimento. Per questo motivo negli ultimi anni sono nate diverse marche di pannolini usa e getta completamente biodegradabili e che si pongono come alternativa ai più classici pannolini lavabili.
Il dubbio di molti che pensano di voler acquistare questa tipologia di pannolini è sempre lo stesso: quanto sono resistenti rispetto ai pannolini usa e getta tradizionali? Sono buoni oppure sono costretta a cambiarli più spesso?
Ebbene, vogliamo rassicurarti che al giorno d’oggi i materiali usati sono talmente innovativi e di qualità al punto tale che i pannolini biodegradabili di fascia medio-alta sono addirittura migliori dei classici pannolini fatti di materiali plastici o sintetici.
Inoltre sono prodotti senza l’uso di alcun tipo di sostanza chimiche, coloranti o profumi vari. Proprio grazie alla qualità dei materiali naturali usati, sono pannolini particolarmente indicati per quei bambini che soffrono di irritazioni cutanee e che quindi necessitano di avere la pelle a contatto con materiali anallergici.
Quindi in termini di prodotto sono molto indicati. L’unica nota negativa può essere il prezzo.
Proprio perché sono fatti con materiali biodegradabili e devono mantenere tutte le proprietà dei pannolini sintetici possono costare di più rispetto alle marche più classiche. Inoltre spesso non si trovano nei supermercati della grande distribuzione, piuttosto in farmacia oppure vanno acquistati on-line.
Tieni a mente la salute del tuo bambino
Oggi c’è molta attenzione rispetto al passato alla qualità dei materiali che vengono usati per produrre i pannolini, e fidatevi, la differenza si nota! I motivi che spingono i genitori di tanti bambini a studiare attentamente i materiali di cui sono fatti i prodotti usati per la pulizia del corpo e della pelle possono essere diverse.
Una maggiore attenzione nel voler ridurre l’esposizione di un bambino a sostanze chimiche o sintetiche oppure la presenza di allergie o infiammazioni, spingono molti genitori a voler utilizzare pannolini privi di profumo e sostanze chimiche di qualsiasi genere.
Ecco quali sono, secondo noi, le indicazioni che dovreste cercare in un pannolino attento alla salute del bambino.
Senza Cloro – raccomandato: alcuni pannolini vengono trattati con sostanze a base di cloro. Tuttavia questo tipo di trattamenti possono lasciare tracce di sostanze pericolose, come la diossina. Non riteniamo che valga la pena rischiare e ci sono molte opzioni prive di cloro disponibili, quindi cercate pannolini che non siano stati trattati con il cloro.
Senza profumo e senza coloranti – raccomandato: colori e profumi non sono assolutamente necessari e non hanno alcun tipo di effetto sull’efficacia di un pannolino. Anzi, alcuni bambini possono avere irritazioni causate da questo tipo di sostanze. Il modo migliore per non sentire brutti odori provenire da un pannolino sporco è solamente uno: cambiare il pannolino, senza aggiungere profumo.
Uso di sostanze assorbenti chimiche: sarà difficile trovare un pannolino che non usa sostanze assorbenti di natura chimica. Se il tuo desiderio è quello di evitare questo tipo di sostanze, potresti pensare di usare dei pannolini di stoffa.
Per concludere
Cercare un pannolino usa e getta che sia perfetto può essere un’attività scoraggiante. Il numero di prodotti che il mercato offre può lasciare un genitore alle prime armi confuso e frustrato.
Il nostro consiglio è di dare priorità all’assorbenza e di fare delle prove con diverse tipologie di marche. Siamo sicuri che seguendo i nostri consigli troverai subito quello che fa per te.
Tuttavia, se vuoi iniziare fin da subito con quello che riteniamo essere oggi uno dei migliori prodotti in commercio ti consigliamo la linea di prodotti ECO by Naty (marchio svedese).
In base alla nostra esperienza e i nostri test, i prodotti della linea ECO by Naty soddisfano a pieno tutte le caratteristiche che riteniamo più importanti. Certificati da numerosi enti indipendenti, sono completamente biodegradabili e prodotti con materiali naturali, nel rispetto della salute del tuo bambino e dell’ambiente.
Scrivi un commento