Stai cercando dei pastelli a cera e hai bisogno di qualche consiglio su quali acquistare? Prima di tutto, devi sapere che stai facendo un’ottima scelta: grazie alla loro morbidezza e ai loro colori freschi e brillanti i pastelli a cera sono sempre molto apprezzati dai bambini.

Possono essere utilizzati anche dai più piccoli che, non avendo ancora il completo controllo della propria forza, potrebbero avere qualche problema con i classici pastelli colorati, la cui mina in grafite è particolarmente delicata.

Inoltre, non necessitano di essere continuamente temperati, possono essere utilizzati per colorare in modi diversi ottenendo molteplici effetti e, anche quando ormai sono consumati, possono sempre essere riciclati in modo furbo per realizzare tanti piccoli lavoretti.

Il disegno è una delle attività più belle e gratificanti ed aprire una scatola di pastelli nuovi è sempre qualcosa di eccitante, che riporta alla nostra mente vecchi ricordi di quando eravamo anche noi genitori dei piccoli artisti.

Ancora oggi come in passato, i pastelli a cera sono uno degli articoli da disegno più apprezzati sia dagli adulti che dai più piccoli. Tuttavia, vanno scelti con la dovuta attenzione per essere certi che siano adatti all’età del bambino e, cosa ancora più importante, che siano sicuri e non tossici.

Per aiutarti in questo compito, abbiamo cercato i pastelli a cera e le matite colorate più apprezzate da genitori ed educatori, tutti comodamente acquistabili da Amazon.

E se non dovesse bastare, leggi la nostra guida ai migliori pennarelli per bambini.

I migliori Pastelli a Cera per Bambini

I pastelli a cera non sono tutti uguali e se sono destinati ai bambini vanno scelti con particolare cura. L’aspetto sicuramente più importante riguarda la sicurezza.

Come tutti i prodotti destinati all’infanzia, è essenziale che siano articoli privi di sostanze tossiche e che possano essere utilizzati dai più piccoli senza correre rischi.

Inoltre, dobbiamo essere certi che adempiano al loro scopo principale, ovvero quello di aiutare i bambini a fare dei bei disegni e sviluppare , in questo modo, la loro immaginazione e creatività.

Ecco quindi la lista di quelli che crediamo essere alcuni dei migliori pastelli a cera disponibili sul mercato.

 

Pastelli in 100% Pura Cera d’api Honeysticks – 12 pezzi

Honeysticks - Pastelli in 100% Pura Cera d’api

CONTROLLA PREZZO AMAZON

 

I paffuti pastelli a cera Honeysticks sono fatti a mano in Nuova Zelanda. Sono realizzati al 100% in pura cera d’api naturale, che conferisce loro un delizioso profumo di miele, ed utilizzano pigmenti atossici. Sono sicuri per i bambini di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi.

Grazie alla loro forma tozza sono facili da impugnare da parte dei bambini più piccoli ed assicurano una buona resistenza, grazie la cera d’api che risulta essere piuttosto resistente.

In questa bella confezione troverete 12 pastelli in cera dai colori molto belli e non banali, leggermente diversi dai classici rosso, giallo, blu e verde.

Consigliati per bambini dai 12 mesi in poi.

 

Pastelli a cera naturali Stockmar – 16 colori

pastelli a cera Stockmar

CONTROLLA PREZZO AMAZON

 

I pastelli in pura cera d’api Stockmar hanno dei bei colori vivaci e un fantastico profumo. Sono caratterizzati da una curiosa forma a mattoncino, che li rende facilmente gestibili anche dalle manine dei bambini più piccoli.

Consigliati dai 3 anni in poi, questi originali mattoncini di cera sono eccellenti per colorare e disegnare. I bambini possono riempire di colore le superfici ampie ottenendo effetti interessanti che non sarebbero possibili usando i classici pastelli a forma di matita.

Ultimo lato positivo è la possibilità di rimetterli a posto dentro la bella scatola di latta con la quale vengono venduti.

 

Pastelli a cera triangolari Faber Castell – 24 pezzi

Pastelli a Cerca Triangolari - Faber Castell

CONTROLLA PREZZO AMAZON

 

Quando si parla di materiale per disegno, Faber Castell è senz’altro uno dei marchi più famosi. Questo set di 24 pastelli a cera oltre ad essere particolarmente apprezzato per il risultato che si ottiene su carta, è perfetto per i bambini dai 3 anni in su.

Infatti, la speciale sezione triangolare è pensata per non far rotolare i pastelli quando sono appoggiati sul tavolo, in questo modo i bambini faranno meno disordine e avranno i pastelli sempre vicino.

L’assortimento è decisamente ricco ed i colori con le loro varie tonalità sia calde che fredde, tutte molto belle e mai banali, educheranno la mente del bambino a delle variazioni cromatiche differenti dalle solite che vengono utilizzate per i colori dei bambini.

 

Pastelli a cera Giotto Schoolpack – 40 pz

Giotto be-bè Superpastelloni Cera Schoolpack

CONTROLLA PREZZO AMAZON

 

Quello proposto da Giotto è una scatola di 40 pastelli a cera ideali per i primi anni di scuola materna e primaria.

Il set, particolarmente conveniente considerando il prezzo, è composto da 10 colori (4 pastelli per ogni colore) e 2 temperini.

Le dimensioni di questi pastelli a cera sono adatti soprattutto a bambini dai 2 ai 6 anni in quanto non si rompono facilmente e consentono una buona impugnatura.

Sono dermatologicamente testati e lavabili sia dalle mani che dai tessuti, con un normale ciclo di lavaggio in lavatrice a 30 gradi.

 

Pastelli a cera per Piastrelle Aladine

Aladine- Pastelli a Cera per Piastrelle

CONTROLLA PREZZO AMAZON

 

Ogni occasione è buona per disegnare e colorare, anche quando si fa il bagnetto! Non ci credete? Questi curiosi pastelli a cera per piastrelle possono essere usati dai bambini mentre fanno il bagnetto sia sulle piastrelle che direttamente nella vasca da bagno.

Visto l’uso inusuale, necessitato di qualche piccola accortezza nell’utilizzo. In particolare, bisogna fare attenzione a non farli uscire troppo dal supporto in plastica per non farli spezzare. Riguardo al loro utilizzo sulle piastrelle del bagno non preoccupatevi, vengono via passando la mano bagnata oppure strofinando con la spugna.

Sono senza dubbio un’idea molto creativa e singolare per far trascorrere in modo divertente ed originale il momento del bagnetto al bambino.

 

Pastelli a Cera Lavabili Flower Monaco, confezione da 24 pezzi

Pastelli a Cera Lavabili Multicolore Flower Monaco

CONTROLLA PREZZO AMAZON

 

I pastelli a cera lavabili della Flower Monaco si presentano in una bella scatola colorata, robusta e ben fatta, che può essere utilizzata per riporli dopo l’utilizzo.

Questi pastelli sono atossici, facili da impugnare anche da bambini di 2 anni grazie al loro spessore di ben 14 mm e la lunghezza di 10 cm circa.

Un totale di 24 pezzi per altrettanti colori, tutti diversi e caratterizzate da belle tonalità allegre e divertenti.

Particolarmente interessante è la possibilità, dichiarata direttamente dal venditore, di poter richiedere il rimborso qualora non si sia soddisfatti del risultato, senza dover restituire il prodotto: davvero un segno di grande attenzione nei confronti del cliente.

Un prodotto meno noto ma sicuramente da provare!

 

Come disegnare con i pastelli a cera

I pastelli a cera devono la loro popolarità ad una caratteristica in particolare: la morbidezza. A differenza di un pennarello, il cui colore viene assorbito dal foglio, il pastello a cera viene posato sulla carta ed ha una consistenza che può essere vista e sentita con il tatto.

I bambini, in particolare, li amano particolarmente perché sono semplici da usare e perché la resa finale è molto bella: i colori sono vellutati, freschi e brillanti.

Inoltre, rispetto ad altre tipologie di pastelli e pennarelli, possono essere sfumati anche con le dita per ottenere ogni volta effetti diversi.

Non chiedendo certamente ad un bambino di pochi anni di rispettare chissà quali tecniche pittoriche e lasciando sempre ai più piccoli la bellezza della scoperta e della sperimentazione, possiamo tuttavia imparare qualche piccolo accorgimento che, se adottato, può rendere l’esperienza dei pastelli a cera più bella e gratificante.

Ecco, quindi, qualche piccolo suggerimento su come usare al meglio i pastelli a cera.

Scegliere la carta adatta

Sembra banale, ma non lo è. La carta che usiamo per disegnare influenza notevolmente la resa finale.

I pastelli a cera, in particolare, hanno bisogno per rendere al meglio di una carta ruvida, dove i colori possono aggrapparsi meglio e che abbia un minimo di spessore.

Questo perché una caratteristica importante dei pastelli è che è possibile regolare l’intensità del colore con la pressione. Una carta più ruvida e spessa aiuta ad ottenere un tratto più marcato e deciso.

Regolate la pressione sul foglio

I pastelli hanno il pregio poter realizzare alcuni effetti interessanti regolando semplicemente la pressione della mano.

Ad esempio, se volessimo rendere una superficie chiara, la mano deve essere molto delicata mentre nelle zone dove si esercita più pressione si ottiene un colore più scuro e marcato.

Combinando insieme questi effetti possiamo realizzare disegni più plastici e profondi.

Usa i pastelli sia con la punta che in maniera orizzontale

I pastelli a cera si presentano solitamente sotto forma di matite o barrette, anche se sono disponibili in altre forme come mattoncini o altro.

Una cosa interessante è che possono essere usati in modi diversi. Se colorate usando una parte appuntita otterrete linee sottili, utili per rifinire i particolari. Invece, se usati in maniera orizzontale, possono essere usati per riempire velocemente con il colore delle zone del foglio più ampie.

Può essere utile, per iniziare, tracciare a matita sul foglio di carta i contorni del disegno che volete fare e poi usare i pastelli per riempire il tutto con il colore.

Sfuma i colori con le tue dita

Anche se non è possibile miscelare i colori a pastello, è possibile sfumarli e sovrapporli con le dita, dopo che sono stati tracciati sul foglio di carta.

Se vuoi sfumare o fondere due tinte diverse, dovrai farlo direttamente sulla carta in maniera molto semplice, utilizzando direttamente le dita. Fai solo attenzione di non avere già altro colore sui polpastrelli per non rovinare il risultato finale.

Una carta più ruvida permette più strati di colore, che andranno a fondersi uno con l’altro.

Ad ogni strato di colore che aggiungerai, i pigmenti non si mischieranno direttamente a quelli presenti sotto, ma si sommeranno, dando vita a tonalità finali più profonde e reali.

 

Come riciclare i pastelli a cera usati

Via via che i pastelli a cera vengono utilizzati, si consumeranno fino a rimanere che piccoli mozziconi, che possono essere difficili da usare da parte di un bambino.

Anche se la tentazione iniziale potrebbe essere quella di buttarli per acquistarne di nuovi, vale la pena valutare se sia possibile riutilizzarli in qualche modo, magari per realizzare qualche semplice lavoretto con i bambini.

Il limite sarà la vostra creatività perché la cera dei pastelli si presta davvero a decine di usi. Noi ne mostreremo un paio ma vi sarà sufficiente fare qualche veloce ricerca in Internet per trovarne molti altri.

 

Lettere colorate

Dopo aver rimosso eventuali pellicole e pezzettini di carta, disponete i pezzettini dentro a degli stampini in silicone da mettere in forno.

 

Mettete poi gli stampini in forno in modo che i colori a cera si sciolgano. Occorreranno circa 20 minuti a 135°C, come spiega il tutorial di Let’s Explore.

Lasciate raffreddare le letterine prima di estrarle dagli stampi.

Queste letterine potranno essere utilizzate per far giocare i bambini, insegnare loro l’alfabeto oppure per disegnare e colorare ancora!

 

Nuovi pastelli a cera

Con i pezzetti di pastelli a cera privati della carta è possibile creare nuovi pastelli di forme e colori diversi, basterà avere a disposizione anche in questo caso delle formine da forno in silicone.

Spezzettate bene i pastelli, metteteli dentro le formine e mettetele in forno per 10 minuti a 80°C e comunque attendete che si sciolgano bene; una volta sciolti estraete i pastelli e lasciate raffreddare.

Il nostro consiglio è quello di fare una formina con solo colore in modo da poter ricreare un set di colori puliti. Tuttavia, nulla vieta mischiare i pastelli per ottenere dei mattoncini variopinti come quelli riportato in questa foto.