Il primi passi è un giocattolo, simile ad un carrello con ruote, che il bambino può usare come sostegno per reggersi in piedi da solo.

Grazie alle sue rotelle il primi passi aiuta il bebè a camminare e a sviluppare in modo naturale le proprie capacità motorie.

Puoi considerarlo una valida alternativa al girello che, molto diffuso fino ai primi anni 90, oggi è sempre meno usato per via del fatto che il suo uso eccessivo può limitare lo sviluppo psicomotorio del bambino.

In questo articolo ti mostreremo i migliori carelli primi passi, selezionati tra quelli più apprezzati e sicuri, e ti spiegheremo quali sono le loro caratteristiche principali.

 

A cosa serve un Primi Passi

Durante i primi due anni di vita del tuo bambino assisterai a tanti momenti unici ed emozionanti.

I suoi primi sorrisi, le prime paroline e, ovviamente, i primi goffi passettini.

Vederlo muovere i suoi piccoli piedini, anche se in modo impacciato, è probabilmente una delle esperienze più eccitanti.

In effetti, questo è un momento davvero importante e decisivo (per entrambi voi due): finalmente il bambino si rende conto che può muoversi da solo per andare dove desidera.

Tuttavia, prima che sia in grado di camminare bene in autonomia passeranno ancora diversi mesi perché il bebè deve sviluppare i muscoli delle gambe e il senso dell’equilibrio.

Spesso avrà bisogno del tuo aiuto e saranno molte le occasioni in cui ti chiederà la mano per sentirsi più stabile e sicuro.

Un primi passi riesce a fornire un supporto che aiuta il bambino a camminare in maniera spontanea perché lo sostiene senza forzarlo in alcun modo a fare movimenti innaturali.

Il bambino si muoverà sempre da solo, usando le proprie gambe, senza assumere posture o posizioni dannose; inoltre avrà sempre il totale controllo del proprio corpo.

Quando è stanco potrà fermarsi e mettersi seduto mentre da seduto, si potrà tirare su, stare in piedi e fare qualche passettino in totale autonomia.

 

I migliori Primi Passi per bambini

Ci sono diversi fattori da tenere a mente quando si acquista un primi passi.

Il primo è sicuramente la praticità d’uso e la sua stabilità: è importante che il bambino sia in grado di usarlo facilmente e che si senta a suo agio nel farlo.

Il secondo aspetto da tenere in considerazione è la presenza di un centro attività con sonaglini e giochini vari perché ne aumenta significativamente la longevità.

Il terzo fattore da valutare è la dimensione: alcuni modelli possono essere ingombranti, pertanto se non hai molto spazio in casa vale la pena tenerlo presente.

Infine, il primi passi deve essere sicuro, a norma di legge e, cosa molto importante, va usato sempre sotto la supervisione di un adulto.

 

Primi Passi Fisher Price Zebra

Fisher Price Zebra Primi Passi Spingibile

Acquista su Amazon

 

La Zebra Primi Passi Fisher-Price è quel genere di amico su cui un bimbo può sempre fare affidamento.

Dalle prime parole ai primi passi, questo gioco per bambini di 1 anno è ricco di attività che rinforzano le capacità motorie e incoraggiano il gioco creativo, come premere i pulsanti o girare le palline rotanti.

Da seduto il vostro bambino può girare le pagine del libricino o premere i pulsanti luminosi per imparare lettere e numeri, ascoltare frasi e cantare canzoncine.

Il giocattolo riproduce infatti tantissime frasi simpatiche, melodie e filastrocche che invitano e stimolano ancora di più il suo utilizzo da parte del piccolo. 

Ha inoltre un interruttore per regolare il volume con due opzioni: medio o alto, entrambi non invadenti.

Quando il bambino inizia a camminare, la pratica impugnatura e la base robusta con quattro ruote sostiene i suoi primi passi rendendolo più sicuro.

Unica punto negativo sono le ruote non frenanti che rischiano di far cadere il bambino nei primi tentativi.

Pertanto è opportuno, almeno all’inizio, accompagnare il piccolo passo passo.

 

Primi Passi Fisher Price Cagnolino

Fisher-Price Cagnolino Primi Passi

Acquista su Amazon

 

Per bambini da 6 a 36 mesi, un simpatico amico, ricco di funzionalità e giochini, perfetto per accompagnarli nel gioco e nel muovere i primi passi!

Il primi passi Fisher Price Cagnolino ha 2 modalità di gioco che si adattano alla crescita del bambino: siediti e gioca o in piedi e cammina.

La parte frontale diverte e attrae il bambino sotto 1 anno d’età mentre la modalità di gioco in piedi verrà maggiormente utilizzata intorno ai 12-16 mesi.

Il cagnolino ha 3 livelli di gioco da impostare in base all’autonomia acquisita dal bambino nel camminare e invoglia il bambino a camminare con delle frasi molto carine che vengono riprodotte quando viene spinto.

Ci sono 7 attività da svolgere con le manine e oltre 75 canzoni, musiche e frasi che introducono l’alfabeto, le forme, i colori, i numeri e tanto altro.

Molti acquirenti hanno segnalato come punto negativo la poca aderenza delle ruote al pavimento.

 

Primi Passi Clementoni Valentino Scooterino

Clementoni- Valentino Scooterino Primi Passi

Acquista su Amazon

 

Un grintoso primi passi a forma di scooter dotato di un ricco centro attività per imparare lettere e numeri sia in italiano che in inglese.

Usato per camminare, risulta particolarmente pratico e sicuro, facile da controllare anche da parte dei bambini più piccoli che riescono a sterzare facilmente.

Le ruote frontali hanno un meccanismo di frenata automatico che aiuta il bambino a non accelerare eccessivamente, mentre le ruote posteriori sono libere. 

Nella parte frontale troverete un cestino con dei buchi per infilare le 3 formine colorate incluse nel gioco (un cilindro, un triandolo ed un cubo)

È dotato di 4 tasti interattivi (tra cui ovviamente il clacson) e un fanalino luminoso che stimolano la percezione visiva e uditiva.

Questo carrellino, ricco di suoni e allegre melodie, sviluppa la motricità, il linguaggio e l’immaginazione.

 

Primi Passi Chicco Gioco in Musica

Chicco Gioco Primi Passi in Musica

Acquista su Amazon

 

IL carrellino Primi Passi in Musica Chicco permette ai bambini di stare in piedi e muovere i passettini in completa sicurezza.

Sul frontalino è presente un simpatico centro attività: il bambino si diverte a far scivolare le palline colorate e le formine all’interno delle fessure e a premere i tanti pulsanti colorati e i sonaglini.

Quando il bambino cammina vengono riprodotte delle musichette grazie ad un sensore di movimento che incoraggia il bambino a muovere i passi.

Le ruote anteriori hanno un meccanismo di frenata automatico che riduce l’accelerazione. Opzionalmente, è possibile applicare i freni anche alle ruote posteriori.

Questo evita all’inizio, quando il piccolo non ha ancora molta confidenza con il carrellino, che il gioco gli scivoli dalle mani, facendolo cadere. Anche la posizione delle ruote, disposte in modo da creare un arco ampio all’interno del quale camminare comodi, fa in modo che il bimbo abbia maggior sicurezza nel manovrarlo.

In definitiva questo modello va benissimo per aiutare il bambino quando inizia a muovere i primi passi, risultando molto stabile e leggero nello stesso tempo, infatti anche i bambini più piccoli sono in grado di spostarlo in autonomia per dirigersi nella direzione che preferiscono.

Consigliato per tutti i piccini che manifestano già la voglia di mettersi in piedi e di muovere i primi passi.

 

Primi Passi Hape Carretto Multi Attività

Hape E0370 - Carretto Primi Passi Multi Attività

Acquista su Amazon

 

E’ ora di imparare a camminare e quale gioco può rendere questo grande traguardo più semplice e divertente per un bambino?

Il carretto primi passi multi attività di Hape è la scelta giusta.

E’ un prodotto di alta qualità perfettamente bilanciato e stabile, un’ottimo appoggio per tirarsi su con le proprie gambe grazie alla solida base di cui è fatto.

E’ anche molto divertente perché il bambino lo potrà utilizzare come gioco delle scoperte: dotato di ingranaggi, pomelli da spingere o tirare e palline colorate, guiderà il piccolo nell’esplorazione dei 5 sensi.

Può essere utilizzato anche come carrello porta oggetti nel momento in cui si sentirà sicuro di muovere i suoi passi da solo.

E’ uno strumento utilissimo per il suo sviluppo ed è adatto dai 12 mesi in su.

Vincitore del Parents Choice Approved Award, questo carrettino è realizzato in legno di betulla multistrato, robusto e resistente.

Le ruote, ricoperte da uno strato gommato, lo rendono silenzioso ed evitano che il pavimento sia rovinato da eventuali graffi durante il suo utilizzo.

 

Primi Passi Smoby Cotoons

Smoby- Cotoons Primi Passi 2 in 1

Acquista su Amazon

 

Il primi passi attività Cotoons della Smoby combina un carrello primi passi e un centro attività in un’unica unità.

Il centro attività offre molte funzioni elettroniche con luci e suoni per intrattenere il vostro bambino e aiutarlo a sviluppare le proprie capacità sensoriali e motorie.

Può giocare con le forme e i blocchi colorati facendoli passare attraverso i fori sagomati.

Il pannello principale si può staccare dalla base con le ruote e diventa un vero e proprio tavolo da gioco completo di formine colorate, suoni, luci, occhietti rotanti e tanto altro.

Le ruote del carrello sono dotate di sistema frenante e possono essere bloccate singolarmente: in questo modo, sulle superfici più lisce il carrello non scivolerà in avanti e si adatta meglio ai progressi del bambino.

Per i bimbi dai 18 mesi in poi, questo primi passi è completo di tutti gli accessori fondamentali.

 

Primi Passi Fisher-Price Leo Il Leone 

Mattel Y9854 - Fisher-Price Leo, Il Leone Primi Passi

Acquista su Amazon

 

Il Leone Primi Passi Leo è perfetto per stimolare il bambino a mantenere una posizione eretta e muovere i primi passi mentre esplora le sue nuove capacità fisiche.

Un solido personaggio a forma di leone con due modalità di gioco: da seduto e in piedi.

La modalità di gioco da seduto è fornita di moltissime attività: il naso del leone che si illumina, un piano con musiche e suoni, uno specchietto cucù con una pagina apribile, due orecchie giocose con una sfera all’interno da far girare, tre anelli click clack colorati e una farfalla scorrevole sulla criniera del leone.

La modalità di gioco in piedi stimolerà il bambino divertendolo con suoni e melodie mentre cammina.

 

I Primi Passi sono giocattoli sicuri?

Per un genitore, il bambino che inizia a camminare può essere fonte di stress perché difficilmente percepisce il pericolo, soprattutto in questa fase in cui l’unica cosa che per lui conta è sperimentare il più possibile le proprie capacità.

Quindi è normale chiedersi se l’uso di un primi passi può essere fonte di pericolo e se in generale sia un giocattolo sicuro.

Secondo la nostra opinione, avendolo sperimentato con entrambi i nostri bambini, possiamo affermare che non è un giocattolo pericoloso, purché si presti attenzione ad alcune indicazioni.

Prima di tutto, deve sempre essere utilizzato sotto la supervisione di un adulto perché essendo provvisto di rotelle c’è sempre il rischio che possa prendere troppa velocità. Sconsigliamo inoltre di impiegarlo in luoghi che possono renderne rischioso l’utilizzo, come la vicinanza a una scala o a degli spigoli vivi (questi elementi sono in generale da tenere sempre in sicurezza in qualche modo quando c’è un bimbo in casa).

Ovviamente, non possiamo escludere l’eventualità che il piccolo possa cadere quando usa un gioco primi passi, ma questo non deve spaventarci. 

Un bambino che inizia a camminare farà inevitabilmente prima o poi qualche piccolo capitombolo.

Per quanto riguarda il modello che desideri acquistare, sta a te verificare che il prodotto sia idoneo e valido.

Presta attenzione a queste indicazioni: 

  • Verifica che il giocattolo sia adeguato all’età tuo figlio.
  • Assicurati che riporti il marchio CE (Conformità europea)
  • Verifica che sia stabile e robusto e con angoli e bordi arrotondati.
  • Verifica che le ruote abbiano un meccanismo di frenata.

Seguendo questi piccoli accorgimenti e utilizzando il primi passi con attenzione, non dovresti avere problemi.

 

Differenze tra il Primi Passi ed il Girello

Contrariamente a quanto si possa pensare, i giochi primi passi e il girello non hanno nulla in comune.

È importante tenerlo in considerazione, soprattutto perché un utilizzo sbagliato dei due prodotti può risultare nocivo per i bambini.

Vediamo quindi quali sono le principali differenze tra di loro.

Posizione del bambino

Quando un bambino utilizza un girello viene infilato in un sedile che, tramite una imbracatura, lo sorregge. Per spostarsi deve sfruttare i muscoli dei glutei, anziché quelli delle cosce ed è indotto a camminare sulla punta dei piedi.

Invece un carrellino primi passi viene usato dal bambino solo per sorreggersi con le mani e per essere più stabile. Il bambino non viene sostenuto ma sta in piedi con le proprie gambe e quando cammina lo fa esercitando i muscoli in maniera naturale.

Sicurezza del bambino

Una delle convinzioni più diffuse riguardo all’uso del girello è che sia un oggetto sicuro, al punto tale che può essere utilizzato dal bebè anche quando non è sorvegliato.

Purtroppo non è così perché possono capitare diversi incidenti domestici, anche abbastanza spiacevoli se non si fa attenzione. I bambini possono cadere dalle scale, alzarsi e raggiungere oggetti che non dovrebbero toccare oppure potrebbero ribaltarsi

Fortunatamente con un primi passi non avrai questi problemi perché il bambino è sempre libero con il corpo.

Tuttavia ricorda che grazie alle ruote possono cadere se acquistano troppa velocità.

Apprendimento e sviluppo motorio

Se è vero che il primi passi aiuta il bambino a camminare, non lo è assolutamente per il girello che, al contrario, è stato dimostrato rallentare l’apprendimento delle capacità motorie da parte del bambino.

Imbracato nel girello, il bambino è seduto mentre dovrebbe imparare a stare in equilibrio in posizione eretta.

Con un girello, anziché seguire un percorso di apprendimento naturale, il bambino è costretto in una posizione innaturale che lo porta ad eseguire movimenti sbagliati.