I neonati, quando sono ancora molto piccoli, non hanno ancora sviluppato le difese immunitarie di un adulto. I primi anticorpi che si formano all’interno del loro corpo sono quelli vengono ricevuti grazie al latte materno mentre la maggior parte di loro verrà maturata con il tempo e la crescita. Poiché un’esposizione anche minima ai germi può far ammalare il neonato, è essenziale sterilizzare ciucci e biberon. In passato questa operazione veniva fatta facendo bollire gli oggetti in acqua. Questo metodo è efficace ancora oggi, tuttavia esistono oggetti come uno sterilizzatore per biberon che è stato progettato per eseguire questa operazione in modo semplice, pratico e sicuro.
IN QUESTO ARTICOLO
Il Miglior Sterilizzatore per Biberon
Prima di darti qualche informazione in più su come trovare lo sterilizzatore per biberon più adatto, vorremmo mostrarti quelli che pensiamo essere alcuni tra i migliori sterilizzatori attualmente in circolazione.
Se poi desideri qualche altra informazione in più, leggi l’articolo fino alla fine. Ti spiegheremo quali sono le caratteristiche di un buon sterilizzatore e come scegliere quello migliore.
Sterilizzatore per Biberon a Vapore Elettrico 3 in 1 Philips Avent SCF284/02
La sterilizzatore a vapore Philips AVENT è in assoluto uno dei modelli più apprezzati. Può essere utilizzato per igienizzare non solo i biberon ma anche altri oggetti ed accessori per neonati come ciucci, tettarelle, massaggiagengive, posate, ecc.
Questo sterilizzatore per biberon funziona bene con tutti i tipi di contenitori in plastica, metallo e vetro. La vaporiera consuma circa 650 watt di elettricità. Quando il coperchio è chiuso, gli oggetti sterilizzati possono conservati in ambiente protetto fino 24 ore.
Struttura
Si presenta come 3 in 1 nel senso che può essere regolato in tre configurazioni diverse a seconda di cosa si desidera sterilizzare.
Nel cestello più grande, alto circa 18 cm e largo 29 cm circa, è possibile mettere fino a 6 biberon di grandi dimensioni (330 ml) o altri oggetti (es.tiralatte o posate). Nel cestello trasparente più piccolo, alto 9 cm circa e largo anch’esso 29 cm circa, potete mettere ciucci e tettarelle e i biberon più piccoli.
La parte principale dello sterilizzatore consiste nella base che contiene la piastra riscaldante in metallo la quale, venendo a contatto con l’acqua del serbatoio, sprigiona il vapore che serve a sterilizzare gli oggetti.
Come per tutti gli sterilizzatori per biberon a vapore, può capitare che si formino dei sedimenti di calcare. Purtroppo questo effetto è inevitabile, però potete ridurlo significativamente se utilizzate dell’acqua distillata.
Il produttore suggerisce di pulire periodicamente l’apparato rimuovendo il calcare con una soluzione di acqua e aceto oppure, nel caso di incrostazioni più forti, usando qualche soluzione decalcificante.
La struttura di questo sterilizzatore per biberon è compatta e può essere tranquillamente messo sopra al ripiano della cucina senza risultare ingombrante.
Funzionamento
Il meccanismo usato per la sterilizzazione è il vapore che garantisce un’elevato grado di igiene riuscendo ad uccidere efficacemente circa il 99,9% di germi. Lo sterilizzatore è dotato di una funzione di chiusura e apertura automatica che scatta quando si accende o spegne.
Il ciclo di sterilizzazione, che richiede circa 100 ml di acqua, dura 6 minuti al termine dei quali lo sterilizzatore si spegne automaticamente. Grazie alle pinze in dotazione potete recuperare gli oggetti per farli asciugare, senza rischiare di scottarvi le mani. In alternativa potete lasciarli nel cestello dello sterilizzatore fino a 24 ore senza che debbano essere nuovamente sterilizzati.
CARATTERISTICHE
- Sterilizzatore a vapore elettrico
- Potenza: 650 watt
- 3 contenitori di diversa capienza assemblabili
- Tempo del processo di sterilizzazione: 6 minuti
- 1 pinza in dotazione
PUNTI FORTI
- Possibilità di comporre il corpo macchina in base alle proprie esigenze
- Processo di sterilizzazione molto rapido
- Funzione di autospegnimento
- Compatibile anche con prodotti per l’infanzia di altri marchi
PUNTI DEBOLI
- Non è portatile
Sterilizzatore per Biberon con Asciugatura EccoMum
Lo sterilizzatore per biberon di EccoMum è pensato per chi non ha molto tempo ed ha bisogno di un prodotto che sia versatile e funzionale.
Funzionamento
Ci sono alcune caratteristiche peculiari che rendono questo prodotto uno dei migliori sterilizzatori per biberon.
Prima di tutto il design, decisamente bello e ricercato. Lo sterilizzatore è modulare, quindi è possibile usarlo per sterilizzare le bottiglie e i biberon più grandi con il cestello principale (fino ad un massimo di 8 o 9 pezzi). Il cestello secondario, più piccolo, può essere usato per sterilizzare ciucci, tettarelle ed oggetti più piccoli.
Una funzionalità molto interessante è il meccanismo di asciugatura automatica. I biberon, messi nel cestello principale usando degli speciali supporti obliqui, vengono asciugati sia dentro che fuori da un flusso d’aria filtrata, senza lasciare residui o umidità
Un dispositivo di antiriflusso blocca il flusso di vapore acqueo affinché non torni nel corpo della macchina durante l’utilizzo, riducendo in questo modo l’inquinamento secondario ed aumentando il grado di sterilizzazione.
La ciclo di sterilizzazione dura 10 minuti. Prima del suo utilizzo è bene controllare che nel serbatoio ci sia sufficiente acqua, meglio se distillata per prevenire la formazione di calcare. Quando l’apparecchio è a corto di acqua durante il funzionamento, passa automaticamente in modalità di asciugatura per evitare danni.
Dopo la sterilizzazione è possibile avviare manualmente il programma di asciugatura che dura 40 minuti. In alternativa, se avete scelto il programma sterilizzazione & asciugatura, quest’ultima si avvierà automaticamente al termine del ciclo di vapore.
Alla fine del ciclo di asciugatura, la macchina entrerà automaticamente nella funzione di temperatura costante, fino ad un massimo di 4 ore. Quando lo sterilizzatore per biberon entra in questa modalità, viene inalata continuamente aria calda purificata a 45 ° C all’interno del cestello formando in questo modo un ambiente protetto e sterile, utile per conservare i biberon per più tempo.
Funzionalità Accessorie
Questo sterilizzatore per biberon, oltre ad avere un meccanismo di sterilizzazione davvero ben fatto, offre ulteriori funzionalità accessorie davvero molto utili.
Prima di tutto può funzionare come scaldabiberon, quindi può scaldare qualsiasi biberon con del latte in meno di 5 minuti.
Inoltre può funzionare anche come essiccatore di frutta. Il filtro d’aria hepa può filtrare il 99% delle agenti batterici presenti nell’aria garantendo che l’aria usata per asciugare ed essiccare gli alimenti sia pura.
Come se non bastasse, lo sterilizzatore EccoMum è stato studiato per funzionare in maniera silenziosa per non disturbare il sonno del bambino.
Tutti i programmi possono essere avviati dal comodo diplay frontale.
Una bobina per avvolgere il filo fa si che la lunghezza del cavo elettrico sia regolabile e non occupi spazio extra.
Alcuni accorgimenti
Al fine di evitare un uso improprio che potrebbe comprometterne il funzionamento, il produttore invita ad osservare alcune regole di buon uso.
Prima dell’uso, è necessario lavare i prodotti che devono essere disinfettati. Lo sterilizzatore deve essere usato solo per la disinfezione e l’asciugatura.
Quando si riscalda il latte, non collocare la bottiglia direttamente sulla piastra in acciaio inossidabile per riscaldarla perché potrebbe causare la deformazione o il danneggiamento della bottiglia a causa di un riscaldamento non uniforme. È necessario rimuovere il portabottiglie e inserire la bottiglia nel cestello.
Usare se possibile acqua distillata, in caso contrario potrebbero formarsi residui di calcare che devono essere rimossi con acqua ed aceto.
CARATTERISTICHE
- Sterilizzatore a vapore elettrico multifunzione
- Potenza: 6o0 watt
- Tempo del processo di sterilizzazione: 10 minuti
- Tempo del processo di asciugatura: 40 minuti
- Modalità mantenimento temperatura costante: 4 ore
- 1 pinza in dotazione
PUNTI FORTI
- Possibilità di comporre il corpo macchina in base alle proprie esigenze
- Asciugatura automatica e conservazione sterile
- Scaldabiberon ed essiccatore frutta
- Filtro aria hepa
PUNTI DEBOLI
- Non è portatile
Sterilizzatore per Biberon SterilNatural di Chicco
Tra tutti i vari sterilizzatori per biberon disponibili, abbiamo deciso di proporre SterilNatural di Chicco perché pensiamo abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
Rispetto ai modelli precedenti si presenta con un minor numero di funzionalità. Tuttavia, considerando il prezzo vantaggioso (circa 28 euro nella versione base e 45 euro in quella più avanzata) pensiamo che possa essere un buon affare.
Funzionamento
Avendo una potenza minore rispetto ai modelli precedenti (450 watt) richiede un maggior tempo per completare la sterilizzazione (circa 10-15 minuti anche se il produttore dichiara 5 minuti).
La sua capienza è discreta ma non eccessiva: nella versione Full Size è in grado di sterilizzare contemporaneamente 6 biberon da 330 ml mentre nella versione Compact può contenere fino a un massimo di 2 biberon da 330 ml, un tiralatte o altri piccoli oggetti come i succhietti o le tettarelle.
Rispetto ai modelli precedenti, il cestello più piccolo è compatibile con il microonde: grazie alle sue forme più ridotte può essere utilizzato per sterilizzare gli oggetti più piccoli direttamente nel microonde.
Grazie a questa possibilità il processo di sterilizzazione diventa molto veloce.
Molti utilizzatori segnalano che sulla piastra tende a formarsi abbastanza velocemente della ruggine, anche usando l’acqua distillata. Purtroppo la formazione del calcare è inevitabile in questo tipo di sterilizzatori per cui consigliamo di usare se possibile acqua distillata e di pulire spesso la piastra con una semplice soluzione a base di acqua e aceto.
Consigliamo l’acquisto di questo sterilizzatore se si preferisce un prodotto più economico ma che abbia tutto il necessario per svolgere la sua funzione principale.
CARATTERISTICHE
- Sterilizzatore elettrico a caldo
- Potenza: 450 watt
- 3 configurazioni possibili
- Tempo del processo di sterilizzazione: 10/15 minuti
PUNTI FORTI
- Tre diverse configurazioni possibili in base alle proprie esigenze
- Tempo del ciclo di sterilizzazione abbastanza lungo
- Compatibile anche con prodotti per l’infanzia di altri marchi
PUNTI DEBOLI
- Non è portatile
- Non ha accessori extra in dotazione
Sterilizzatore per Microonde Philips Avent SCF281/02
Non sempre la scelta di uno sterilizzatore a vapore si rivela essere la migliore. Se disponi di un forno a microonde sufficientemente capiente, puoi pensare di acquistare questo uno sterilizzatore specifico per microonde.
Quello proposto da Philips è uno dei più apprezzati in assoluto e si distingue per la praticità, per la capienza e per la capacità di mantenere un ambiente sterile fino a 24 ore.
Funzionamento
L’azione sterilizzante del Philips Avent SCF281/02 avviene a caldo, tramite vapore acqueo. Non si tratta tuttavia di uno sterilizzatore elettrico ma di un prodotto pensato appositamente per l’utilizzo nel forno a microonde.
Il vantaggio degli sterilizzatore per biberon di questo tipo sta nel fatto che il ciclo di sterilizzazione è davvero molto breve. Chiaramente è necessario avere un forno a microonde e va verificato che le sue dimensioni siano compatibili con quello dello sterilizzatore: in caso contrario quest’ultimo diventerebbe inutilizzabile.
Per questo motivo, prima di procedere all’acquisto, vi consigliamo di misurare il vostro microonde e verificare che esso sia compatibile con le misure dello sterilizzatore, che ha un diametro di 28 cm e misura 16 cm in altezza.
Dopo aver versato la quantità d’acqua necessaria per sterilizzare nel serbatoio, sarà sufficiente mettere lo sterilizzatore nel forno a microonde ed avviarlo. I tempi dipendono dalla potenza del forno: 2 min a 1100-1850 Watt, 4 min a 850-1000 Watt, 6 min a 500-850 Watt
Grazie ai ganci presenti sui lati è possibile chiudere ermeticamente il contenitore per mantenere gli oggetti sterili per circa 24 ore: basterà estrarre lo sterilizzatore dal forno e riporlo su una superficie senza aprire il coperchio.
Insieme allo sterilizzatore troverete una pinza, utile per estrarre gli oggetti dall’apparecchio, così da evitare scottature e allo stesso tempo mantenere gli accessori sterilizzati più a lungo.
Unica nota negativa è che, a differenza di altre marche, lo sterilizzatore a microonde di Philips non consente la sterilizzazione a freddo.
CARATTERISTICHE
- Sterilizza fino a 4 biberon Philips AVENT
- Sterilizza biberon dal collo standard o ampio, tiralatte, succhietti, posate e biberon
- Dimensioni: 166 (A), 280 (P), 280 (L) mm
PUNTI FORTI
- Leggero e compatto, può essere facilmente trasportato
- Chiusura ermetica
- Pinze igieniche incluse
PUNTI DEBOLI
- Non permette la sterilizzazione a freddo
Sterilizzatore a freddo e per forno a microonde MAM
Il problema principale degli sterilizzatori per biberon a freddo sta nel fatto che si rivelano molto spesso abbastanza inutili rispetto alle altre tipologie di sterilizzatori. Tuttavia, questa affermazione non è vera per lo Sterilizzatore MAM che si rivela essere qualcosa di più di un semplice contenitore in cui lasciare i biberon a sterilizzare.
Infatti, oltre a permettere la classica sterilizzazione a freddo,questo modello offre il pratico vantaggio di potere essere usato in combinazione con il microonde per sfruttare tutti i vantaggi della sterilizzazione a vapore. Quest’ultimo non è trascurabile se pensiamo di poterlo usare in viaggio, per esempio in un appartamento per vacanze, dove di solito non manca mai un microonde in cucina.
La capienza è tutto sommato notevole perché è in grado di contenere fino a sei biberon da 160ml. Il coperchio si chiude ermeticamente e permette di mantenere il suo contenuto sterile fino a 24 ore.
Il set, inoltre, comprende alcuni accessori particolarmente utili: 2 biberon anticolica da 160ml, 1 pinza per afferrare gli oggetti una volta sterilizzati per evitare il contatto diretto con le mani e 1 ciuccio.
Considerando gli accessori e la possibilità di sterilizzare a vapore con un forno a microonde ma anche a freddo, l’investimento tutto sommato non esagerato (parliamo di circa 40 euro) rende questo prodotto degno di considerazione.
Sterilizzatore per Microonde Chicco
CARATTERISTICHE
- Sterilizzatore a caldo da forno a microonde
- Capienza: fino a 4 biberon
- Tempo del processo di sterilizzazione: da 3 a 8 minuti
- Compatibile principalmente con accessori Chicco
- Pinze in dotazione
PUNTI FORTI
- Tempi di sterilizzazione molto rapidi
- Dimensioni e peso ridotti che consentono di portarlo fuori casa
- Nessun costo aggiuntivo
PUNTI DEBOLI
- Alcuni biberon di altri marchi potrebbero risultare troppo grandi
- Capienza limitata
I fattori decisivi per la scelta dello sterilizzatore
Quando inizi a cercare uno sterilizzatore per biberon, ti imbatti in una grande varietà di soluzioni e modelli.
Con una così vasta scelta è comprensibile avere un po’ di confusione.
Per aiutarti nella scelta abbiamo deciso di preparare per te l’elenco di tutte le caratteristiche fondamentale che vanno controllate per avere la certezza di acquistare un buon prodotto.
Dimensione
È la caratteristica più importante, che dovrebbe essere sempre controllata. Se lo sterilizzatore è troppo grande ed ingombrante è meglio non acquistarlo.
Scegli uno sterilizzatore compatto che possa adattarsi bene agli spazi che hai in casa, come il ripiano della cucina, tenendo conto del fatto che dovrebbe essere disponibile all’uso per diversi mesi.
Se scegli un modello più grande, diventerà più difficile trovare una superficie adatta e farai più difficoltà a spostarlo da un posto all’altro.
Capienza
Avere uno sterilizzatore capiente significa poter sterilizzare più oggetti e, quindi, preoccuparsi di sterilizzarli con minor frequenza. Molti sterilizzatori hanno il coperchio con chiusura ermetica e permettono di lasciare gli oggetti sterilizzati fino a 24 ore.
Se hai un numero sufficiente di biberon (5 o 6 almeno) puoi pensare di sterilizzarli una volta al giorno per avere una scorta sufficiente fino al successivo ciclo di sterilizzazione.
Controlla il numero di biberon che possono essere inseriti all’interno dello sterilizzatore e verifica se è possibile sterilizzare insieme ai biberon altri oggetti come ciucci e tettarelle.
Marchio del Produttore
Anche se hanno tipicamente un prezzo maggiore, tipicamente i prodotti di marchi famosi ripagano l’investimento con funzionalità e caratteristiche di qualità.
L’utilizzo di materiali certificati e BPA Free, sicuri per i bambini e che rispettino tutte le norme europee ed italiane, sono aspetti che hanno un valore e che potresti non trovare in articoli di marche poco conosciute.
Inoltre i produttori più famosi mettono a disposizione dei propri clienti un servizio di assistenza e cambio del prodotto qualora sia difettoso.
Funzionamento
Gli sterilizzatori non funzionano tutti nello stesso modo. Ci sono sterilizzatori a vapore elettrici, quelli a microonde oppure quelli che sterilizzano a freddo.
Controlla il tipo di funzionamento in funzione delle tue necessità di uso e del tempo che hai a disposizione: gli sterilizzatori a caldo sono più veloci mentre quelli a freddo più lenti.
Design e Aspetto
Dato per scontato che uno sterilizzatore deve funzionare bene, perché non sceglierne uno che sia anche bello da vedere?
Se sei un po’ esigente riguardo al design, dovresti orientarti verso un modello di marca. Questo perché la maggior parte dei produttori più famosi investono molto sul design e sulla qualità dei propri prodotti.
Uno sterilizzatore per biberon dal design curato aiuta l’utente ad utilizzarlo nel modo corretto e, da non trascurare, rende la cucina più elegante.
Reso e Garanzia
La cosa più importante da controllare quando si prevede di acquistare uno sterilizzatore per biberon è il periodo di garanzia che il venditore mette a disposizione dell’acquirente.
Dovrebbe essere obbligatoriamente specificata e se così non fosse non acquistarlo.
Recensioni
Oltre a quello che possiamo consigliarti con i nostri articoli, è utile controllare le recensioni di chi ha acquistato un prodotto prima di te.
Alcune siti di e-commerce, come ad esempio Amazon, sono in genere molto affidabili da questo punto di vista perché verificano che il recensore abbia realmente acquistato quello specifico prodotto.
Come funziona uno sterilizzatore per biberon?
Quando si decide quale sterilizzatore acquistare, la prima domanda che bisogna porsi è quale metodo di sterilizzazione utilizzare. Infatti, non tutti gli sterilizzatori sono uguali ed in funzione del metodo utilizzato, hanno prestazioni e risultati diversi.
Possiamo suddividere gli sterilizzatori in commercio in due principali categorie. Quelli che sfruttano un sistema di sterilizzazione a caldo e quelli che usano la sterilizzazione a freddo. Adesso spiegheremo bene la differenza tra le due tipologie e quali vantaggi porta l’una rispetto all’altra.
Sterilizzatore a vapore
Questo tipo di prodotti, come suggerisce il nome, utilizza il calore come agente sterilizzante. Il funzionamento consiste nel mettere all’interno dello sterilizzatore una certa quantità di acqua fredda. Un sistema di riscaldamento elettrico porta l’acqua fredda ad una temperatura superiore ai cento gradi trasformandola in vapore che uccide i germi ed i batteri .
Tipicamente l’operazione dura dai 5 ai 15 minuti in funzione della potenza dello sterilizzatore e del programma selezionato. Un prodotto di questo tipo necessita per funzionare di una presa di corrente e di alimentazione elettrica.
Sterilizzatore a freddo
Gli sterilizzatori di questa tipologia non hanno bisogno di alimentazione elettrica per funzionare e possono essere utilizzati ovunque. Il loro funzionamento si basa sull’azione che fa uno specifico agente disinfettante che deve essere messo all’interno di un contenitore nel quale andremo a riporre gli oggetti da disinfettare.
L’azione igienizzante richiede tempi più lunghi in quanto è necessario tenere il biberon e gli altri oggetti da disinfettare nella soluzione per circa un’ora di tempo. Il liquido disinfettante utilizzato, specifico per questo tipo di operazione, è atossico e non richiede di risciacquare successivamente gli oggetti prima di darli al neonato.
Questo tipo di prodotto trova la sua comodità nel fatto che può essere utilizzato ovunque, tuttavia il tempo di attesa per avere gli oggetti sterilizzati è relativamente lungo ed inoltre è necessario procurarsi l’agente disinfettante a parte, quindi una spesa aggiuntiva ricorrente da tenere in considerazione.
Sterilizzatore a microonde
Questo tipo di sterilizzatore, tipicamente dalle dimensioni più contenute rispetto al precedente, sfrutta un forno a microonde per generare, in tempi molto veloci, il vapore necessario a disinfettare il biberon.
In questo caso il funzionamento è molto simile agli sterilizzatori a vapore. Viene inserita un po’ di acqua all’interno del contenitore e poi lo stesso contenitore va messo a sua volta all’interno del forno a microonde.
Grazie all’azione di quest’ultimo, l’acqua evapora generando il vapore che sterilizza gli oggetti. I tempi variano a seconda della potenza sulla quale viene regolato il microonde, ma sono in media inferiori rispetto al modello a vapore ed in pochissimi minuti potrete avere il biberon pronto all’uso.
Questa soluzione è sicuramente la più veloce, tuttavia necessita di un forno a microonde a parte tenendo conto del fatto che deve essere sufficientemente capiente per il contenitore dello sterilizzatore.
Quanto deve essere capiente uno sterilizzatore per biberon?
Le dimensioni di uno sterilizzatore dipendono dal tipo di modello che si sceglie.
Ad esempio se si ha un forno a microonde e si sceglie uno sterilizzatore a microonde, va verificato che il forno sia sufficientemente capiente per contenerlo. In questo caso, anche se le dimensioni dello sterilizzatore sono più contenute, la velocità del procedimento, in genere qualche minuto, ci consente di sterilizzare il biberon e le altre cose molto velocemente anche in più passate.
Viceversa uno sterilizzatore a freddo necessita di una vaschetta capiente proprio perché, essendo il procedimento molto più lungo, abbiamo il bisogno di sterilizzare quanti più oggetti possibili in una sola volta.
Uno sterilizzatore a vapore è decisamente quello più ingombrante di tutti perché, oltre alla vaschetta, porta con sé il meccanismo per riscaldare l’acqua. Il nostro consiglio è quello di scegliere in prodotto in funzione dello spazio che abbiamo disponibile in casa e, a parità di ingombro, optare per il modello più capiente.
Infatti, quando si acquista uno sterilizzatore bisogna tener presente che non ci sono solo tettarelle, ciucci e biberon da sterilizzare, ma anche giochini in plastica o silicone, massaggiagengive e tutto quello che può entrare in contatto con la bocca del neonato.
Se si acquista uno sterilizzatore sufficientemente capiente è possibile sterilizzare più oggetti contemporaneamente risparmiando, in questo modo, del tempo prezioso.
Quanto tempo serve per sterilizzare?
Ogni tipo di sterilizzatore ha tempistiche diverse che dipendono dal metodo di sterilizzazione utilizzato.
Ad esempio, gli sterilizzatori a freddo sono più lenti: è necessario attendere circa 1 ora prima che l’agente disinfettante contenuto nel liquido agisca completamente. Questo tipo di sterilizzatori non è consigliato quando cercate qualcosa di rapido; rappresentano una valida alternativa quando si è in viaggio e non c’è la possibilità di utilizzare altri metodi.
Gli sterilizzatori da forno a microonde sono i più veloci. In funzione della potenza del forno a microonde e dalla capienza dello sterilizzatore la velocità del processo dura approssimativamente 5 minuti. Questo è dovuto al fatto che il forno a microonde riesce a portare l’acqua fredda ad ebollizione molto velocemente.
Gli sterilizzatori elettrici a vapore hanno tempistiche ragionevolmente veloci. In genere un ciclo completo di sterilizzazione dura dai 5 ai 15 minuti in funzione della potenza del dispositivo che può variare da modello a modello. Alcuni modelli avvisano con un timer il completamento del ciclo di sterilizzazione ed hanno una funzione di auto-spegnimento.
Come scegliere lo sterilizzatore per biberon?
La scelta dello sterilizzatore dipende, come in molti altri casi, dalle esigenze personali. Ad esempio se viaggiate molto con vostro figlio, si consiglia uno sterilizzatore a freddo che, anche se è più lento, non ha bisogno di alimentazione elettrica per funzionare. Ricordate che questo tipo di prodotto richiede una continua spesa aggiuntiva a causa dell’acquisto del liquido disinfettante
Se avete un forno a microonde suggeriamo uno sterilizzatore adatto in quanto il processo è molto veloce. Prima dell’acquisto bisogna però valutare le dimensioni del proprio forno, in modo da essere sicuri che riesca a ospitare lo strumento.
Se invece non avete il microonde vi consigliamo un modello a vapore che garantisce la riuscita della procedura in tempi più che ragionevoli.
Quali sono i materiali di cui è fatto uno sterilizzatore?
Quasi tutti gli sterilizzatori per uso domestico sono realizzati in plastica dura, adatta a resistere alle alte temperature.
La resistenza al calore è fondamentale per questo prodotto poiché è necessario che lo sterilizzatore non rilasci sostanze tossiche mentre è in azione. Fondamentale quindi accertarsi che il modello che si vuole acquistare sia certificato con il marchio CE, ovvero realizzato secondo le norme stabilite dalla comunità europea, e che sia BPA free, ovvero che non rilasci il bisfenolo A se sottoposto ad alte temperature.
Quanto costa uno sterilizzatore per biberon?
Oggi è possibile trovare sul mercato sterilizzatori di ottima qualità a prezzi decisamente contenuti. Tenendo conto che il costo per un articolo di buona qualità si attesta tra i 30 ed i 60 euro, acquistare uno sterilizzatore per biberon è decisamente un investimento che vale la pena prendere in considerazione, anche nel caso vogliate fare un regalo che sarà sicuramente apprezzato.
L’alternativa allo sterilizzatore sarebbe quella di igienizzare il biberon con metodi più classici ovvero tramite bollitura oppure usando qualche disinfettante specifico. Tutte queste soluzioni, benché validissime allo scopo, possono farci perdere tempo prezioso che potremmo dedicare ad altro.
La comodità di uno sterilizzare sta nel fatto che possiamo usarlo per disinfettare moltissimi oggetti oltre a quelli più scontati ed il tutto senza impegnarci molto tempo e fatica. Uno sterilizzatore offre, inoltre, la garanzia di rimuovere il 99% dei batteri e dei germi presenti sugli oggetti trattati.
Scrivi un commento