Un tappeto puzzle è un modo efficace ed economico per avere in casa una superficie morbida e sicura destinata al gioco attivo del bambino.
Si tratta di un tappetino morbido, realizzato in materiale atossico, che viene usato per proteggere il bebè dagli urti con la superfice del pavimento.
Il tappeto puzzle è perfetto per la cameretta dei bambini e risulta particolarmente utile nei mesi invernali perché evita che il bambino, giocando spesso per terra, senta freddo ai piedini e alle gambe.
Questi tappeti da gioco di norma sono colorati e composti da tanti pezzi a forma di numeri e lettere, quindi possono diventare un gioco utile per imparare l’alfabeto, i numeri e i colori,
Se desideri allestire un’area giochi in casa oppure vuoi costruire un divertente percorso ad ostacoli, un tappetino da gioco è sicuramente un acquisto che non ti deluderà.
In questa guida abbiamo trovato e recensito i migliori tappetini puzzle per bambini.
IN QUESTO ARTICOLO
Il Miglior Tappeto Puzzle per Bambini
In commercio esistono tanti tipi di tappetini puzzle da gioco per bambini.
Da quelli più classici, decorati con lettere e numeri, a quelli più particolari che rappresentano animali oppure dei simpatici disegni.
In questa selezione abbiamo deciso di proporre una lista di tappetini il più possibile variegata, in modo da darti qualche spunto interessante ed aiutarti a scegliere quello che più ti piace.
VeloVendo – Tappeto Puzzle con Certificato CE e Testato TÜV Rheinland in soffice Schiuma Eva
Il tappeto puzzle VeloVendo è un classico tappetino in morbida schiuma EVA, decorato con tutti i numeri e le lettere dell’alfabeto.
É uno dei modelli di tappetino da gioco più classici e, per questo motivo, anche uno tra i più apprezzati.
Grazie a questo morbido tappetino puzzle puoi trasformare il pavimento della cameretta dei vostri bambini in un colorato e morbido parco giochi.
Il tappetino è multifunzionale, quindi può essere utilizzato in tanti modi diversi: come tappeto termoisolante, per proteggersi dal freddo del pavimento e dare un tocco di colore all’ambiente oppure come un cuscinetto per sedersi fuori in cortile o in balcone.
I singoli elementi possono essere rimossi dal tappetino e il bambino può divertirsi a giocare, comporre ed inventare tante forme nuove (anche tridimensionali) per poi essere ricomposti con estrema facilità.
Il tappeto puzzle è formato da tantissimi pezzi colorati tutti componibili tra loro ed è possibile scegliere tra tante varianti come quello con lettere e numeri, animali colorati, multicolore semplice e molto altro.
Ogni pezzo può essere lavato ed il loro fondo antiscivolo rende questo tappeto sicuro.
Nella confezione troverete 36 quadrati per un totale di 86 pezzi, ciascun singolo quadrato misura 32cm x 32cm x 1cm.
Gupamiga – Tappeto Gioco per Bambini
Se sei alla ricerca di una fantasia non convenzionale, potrebbe interessarti il tappetino Gupamiga.
Rispetto ai classici numeri e lettere, questo tappeto da gioco si fa notare per le grafiche molto più ricercate e colori non convenzionali.
Realizzato in 6 pezzi, ciascuno dei quali misura 56 cm x 56 cm, è facile e veloce da montare e smontare.
In questo modo potrete spostarlo nelle varie zone della casa senza troppi problemi.
Quello che ci ha colpito maggiormente di questo tappeto sono i colori e i disegni, decisamente molto belli e ricercati: un tenero leoncino, l’elefantino in macchina e le stelline nel cielo blu saranno dei simpatici compagni di gioco.
Le dimensioni massime del tappeto sono di 160 cm per 120 cm mentre lo spessore è di circa 2 cm, pertanto più che sufficiente per attutire le cadute di un bambino piccolo.
Se invece cercate qualcosa di più grande, potete scegliere il modello da 150 cm x 195 cm oppure quello da 180 cm x 200 cm i quali, a differenza del precedente, non sono componibili ma pieghevoli.
Sottili ma allo stesso tempo abbastanza morbidi per ammortizzare le eventuali cadute, questi tappetini si fanno apprezzare per la loro maneggevolezza e praticità.
Non solo: chi lo ha acquistato fa notare in particolar modo quanto siano facili da pulire, anche con aspirapolvere e spray igienizzante.
L’articolo arriva all’interno di una borsa di stoffa che si può utilizzare quando lo si vuole riporre oppure per trasportarlo fuori casa.
Ludi – Tappeto Puzzle degli Animali
La quasi totalità dei tappeti da gioco per bambini che puoi trovare in commercio sono pensati per far giocare il bambino con forme e colori diversi.
Tuttavia sono pochi quelli che offrono esperienze sensoriali più complete, basate anche sul tatto che, per un neonato di pochi mesi, è molto importante.
Il tappeto puzzle di Ludi riesce ad offrire un’esperienza di gioco più completa perché ogni singolo pezzo che lo compone è realizzato con diversi tipi di textures.
Il bambino non solo si divertirà a comporre le varie forme di animaletti colorati, ma sperimenterà diverse sensazioni tattili e sensoriali.
Questo coloratissimo tappeto è composto da 9 tessere 30 x 30 cm e da moltissimi elementi più piccoli che compongono le sagome degli animaletti.
I tasselli possono essere usati anche per costruire dei cubi o semplicemente per scomporre e ricomporre i disegni degli animali.
Adatto ai bambini dai 10 mesi in poi, è realizzato al 100% in gommapiuma EVA (Etilene Vinil Acetato).
Può essere lavato a mano in acqua fredda.
SWONUK – Tappeto per Bambini
Stanco dei soliti rosso, giallo e blu?
Se desideri provare qualche colore meno usuale potresti acquistare il tappeto da gioco SWONUK e far divertire il bambino con i tanti animaletti marroni, gialli, arancioni ed azzurri.
Questo tappeto puzzle componibile è formato da quadrati che possono essere attaccati come più ti piace.
Vengono forniti anche dei pezzi più piccoli che servono a formare le pareti, utili per creare un’area più accogliente e per evitare che i giochini come le palline e sonaglini vengano sparpagliati per casa.
Chicco – Tappeto Puzzle Degli Animali
Il Tappetino Puzzle Animali Chicco è un tappeto per bambini con ben sei animali: una balena, una giraffa, una pecora, una tartaruga, un elefante e un gattino.
I bambini si divertono a costruire il tappeto e allo stesso tempo imparano animali e colori.
Ogni tessera ha un colore diverso ed è grande 32 x 32 cm.
Le grafiche sono volutamente semplificate per facilitare la comprensione delle immagini da parte del bambino.
Tutti gli animali sono separabili dagli elementi del puzzle e possono essere usati come giochi singoli.
Il prezzo del set di tappetini non è molto elevato (nel momento in cui scriviamo questa recensione è di circa 14 euro) tuttavia consigliamo l’acquisto di almeno 2 confezioni per ottenere un tappeto puzzle di dimensioni ragionevoli.
Infatti, seppur molto carino e di buona fattura, risulta essere molto piccolo se preso singolarmente.
Hakuna Matte – Tappeto Puzzle per Neonati XXL
Il tappeto puzzle Hakuna Matte, azienda specializzata nella realizzazione di tappetini da gioco per bambini di altissima qualità, soddisferà le tue esigenze di spazio.
Infatti con le sue generose dimensioni di 180 cm x 180 cm offre al bambino una superficie molto ampia, ideale se vuoi creare in casa un’area giochi spaziosa e sicura.
Questo modello è decorato con simpaticissimi animali in colori ad alto contrasto (blu, grigio bianco e nero) per un totale di 9 tappetini in schiuma da 60cm x 60cm ciascuno.
Ogni singolo tappetino è 4 volte più grande rispetto ai modelli standard e insieme alla cornice, realizzata sempre in morbida schiuma, ti permette di avere un tappeto da gioco largo, pratico e sicuro.
Non solo offre tanto divertimento al bambino ma può essere usato da tutta la famiglia ( perfetto per gattonare e giocare, yoga e fitness).
Realizzato in schiuma EVA, lo spessore del tappetino è più grande rispetto ai modelli più classici (ben 1,2 cm).
Il prodotto Hakuna Matte è quello attualmente più spesso sul mercato a differenza di molte altre marche il cui spessore non supera i 0,9 cm.
Uno spessore così elevato fa in modo che questo tappeto puzzle sia molto più sicuro per il vostro piccolo garantendo protezione in caso di cadute su ginocchia o gomiti.
Certificato EN71 da TÜV SÜD, privo di formammide, BPA e ftalati, rispetta tutti gli standard di sicurezza imposti dalla comunità europea.
Chicco – Tappetino Puzzle del Castello
Il tappeto Chicco è composto da 9 tessere che forniranno un luogo confortevole ai vostri bambini per gattonare e muovere i loro primi passi.
Inoltre essendo un tappeto puzzle, è un divertente rompicapo per i bambini un po’ più grandicelli che potranno divertirsi a ricomporre l’immagine rappresentata.
Una volta che sarà riuscito a comporre tutte le tessere, con o senza l’aiuto dei genitori, il bambino potrà divertirsi con la fantasia ed inventare la storia del cavaliere che salva la principessa dal draghetto dispettoso per poi correre verso il castello incantato.
La cosa interessante di questo tappeto sono i personaggi removibili: il sole, la principessa e il cavaliere, con i quali i piccoli potranno dare sfogo alla loro fantasia in tutti i modi che preferiscono.
Anche questo prodotto presenta un materiale soffice e dal perfetto isolamento termico.
Le dimensioni complessive di questo tappetino da gioco non sono eccessive (93 cm x 93 cm) pertanto è adatto principalmente per bambini più piccoli che ancora non gattonano, oppure per quelli più grandi come gioco rompicapo.
Meno adatto se sei alla ricerca di una tappeto da gioco che possa essere usato per creare un’area giochi attrezzata.
Come usare un Tappeto Puzzle
I tappeti puzzle sono molto popolari ed è facile capire il perché: offrono una superficie morbida e sicura, perfetta per far giocare i bambini più piccoli che stanno cominciando a muovere i primi passi, e sono termoisolanti.
Tuttavia, con un po’ di inventiva, possono essere sfruttati in tanti modi diversi.
Vediamone alcuni!
Area Giochi Box
Anche se puoi mettere un tappeto puzzle dove preferisci, potresti sfruttarlo per creare una vera e propria baby box, ossia un’area sicura in cui può gattonare e provare ad alzarsi in piedi senza il rischio si faccia male battendo la testa sul pavimento.
I recinti per bambini possono essere visti come un ampliamento ed evoluzione delle classiche palestrine per neonato.
Quando il bebè comincia a gattonare e aggirarsi per casa, diventa desideroso di voler esplorare tutto l’ambiente che lo circonda.
Per quanto il tuo appartamento possa essere sicuro e privo di pericoli, possono esserci dei momenti della giornata in cui hai bisogno di far stare il piccolo in un luogo sicuro e protetto.
Molti genitori preferiscono utilizzare un girello, che però non pensiamo essere la scelta migliore.
Altri, invece, adottano soluzione più drastiche come un box, che però viene spesso percepito dal neonato come una sorta di prigione.
Un recinto con un cancelletto è invece una soluzione che da maggiore libertà di movimento e che aiuta i genitori a stare più sereni.
Un tappetino da giochi in gommapiuma è perfetto per rendere questo posto confortevole e sicuro.
Non ci credi?
Sarà sufficiente inserire al suo interno alcuni fra i suoi giochi e giocattoli preferiti e avrai creato una perfetta area giochi.
Percorso ad ostacoli
I bambini più piccoli amano esplorare il mondo che li circonda e, nella loro immensa fantasia, tutto può diventare una scoperta eccitante.
Promuovere e stimolare la sperimentazione, anche attraverso l’uso del corpo e dei diversi sensi, sono aspetti importantissimi da tenere in considerazione quando si gioca.
Ad esempio, un modo alternativo e sicuramente più divertente per passare una giornata di pioggia in casa è la costruzione di un percorso ad ostacoli in salotto.
Non serve chissà cosa: qualche cuscino, un paio di birilli e i pezzi di un tappeto puzzle montati per formare una stradina che può essere percorsa sia in piedi che a quattro zampe.
Con questo semplice gioco facciamo divertire i più piccoli e li stimoliamo a lavorare sui movimenti del corpo e sulle sensazioni tattili che si provano quando si cammina a carponi oppure si striscia come un serpente.
Devi sapere che i bambini adorano questo tipo di attività
Magari chiedi loro di contare un passo per ogni “mattonella” della stradina: è un modo alternativo e sicuramente più divertente per imparare numeri e lettere.
Attraverso i sensi i bambini imparano e si mettono anche in gioco a livello emotivo, aumentando la propria sicurezza nel muoversi e stimolando la loro curiosità e apertura al nuovo.
Costruzioni tridimensionali
Uno degli aspetti più apprezzati dei tappeti puzzle è la possibilità di poter creare delle forme tridimensionali.
Infatti, grazie agli speciali incastri con cui sono progettati, puoi creare una scatola o un cubo dentro al quale mettere le palline colorate.
In alternativa, puoi costruire la casetta del pupazzetto di peluche preferito di tuo figlio.
Insegnare i colori, l’alfabeto e i numeri
Molti dei tappetini disponibili in commercio sono decorati con numeri e lettere colorati.
Un gioco che potresti proporre consiste nell’unire i pezzetti del tappeto seguendo l’ordine giusto.
In questo modo il bambino non solo si divertirà tantissimo ma imparerà le lettere dell’alfabeto e i numeri.
Altri tappeti sono invece decorati con disegni degli animali più comuni oppure con disegni più complessi come una città o uno scenario di fantasia
Il disegno può variare e sarai sempre tu a scegliere quale ritieni più opportuno per tuo figlio.
Sport per la famiglia
Anche se decorato con animaletti colorati o lettere dell’alfabeto, un tappeto puzzle è pur sempre un comodo tappetino in gommapiuma che all’occorrenza può essere sfruttato da tutta la famiglia.
Puoi tranquillamente usarlo per fare qualche esercizio fisico in casa oppure per fare dello yoga.
Grazie al loro spessore di 1 cm o più si prestano perfettamente ad essere usati come superfice per eseguire la maggior parte degli esercizi a corpo libero.
Sono tappetini antiscivolo e termoisolanti, che ti proteggono dal freddo del pavimento, ed attutiscono le vibrazioni e i rumori.
Caratteristiche di un Tappeto Puzzle
Anche se non rappresenta una spesa eccessiva, vale la pena sapere quali sono le caratteristiche da tenere a mente quando si vuole acquistare un tappeto puzzle.
Vediamo quali sono i fattori decisi su cui vale la pena riflettere prima dell’acquisto.
Dimensioni
Quando siete alla ricerca del giusto tappeto puzzle per far divertire il tuo bambini la sua dimensione è sicuramente uno degli aspetti fondamentali.
Non solo perché è bene scegliere un tappeto adatto alla grandezza del bambino e al tipo di giochi che è solito fare, ma anche perché devi valutare se in casa hai lo spazio sufficiente per poterlo utilizzare.
A vostra disposizione ci sono tappeto puzzle di diverse misure, alcuni più grandi e altri di dimensioni più contenute, adatti a soddisfare le esigenze più svariate.
C’è da dire, inoltre, che essendo componibili è sempre possibile assemblarli con una cerca flessibilità.
Noi vi consigliamo di optare per puzzle di piccole e medie dimensioni nel caso in cui il vostro piccolo ha pochi mesi, mentre se è un po’ più grande e volete dare un tocco di creatività alla cameretta dei vostri bimbi, optate per tappeti di grandi dimensioni.
Materiali
Oltre alle dimensioni o ai benefici per i bimbi, va tenuto in considerazione anche la sicurezza che il prodotto garantisce alla salute dei vostri piccoli.
Assicuratevi, dunque, che il tappeto sia stato realizzato senza l’utilizzo di sostanze tossiche e pericolose come, ad esempio, la formammide.
Per appurare ciò è sufficiente verificare che sia presente il simbolo CE che certifica il rispetto delle normative europea nella produzione del modello.
Inoltre, cercate di evitare sottomarche, anche se più economiche: è consigliato sempre rivolgersi ai produttori più famosi che mettono sempre in pratica tutti i protocolli e i test necessari per evitare di immettere sul mercato prodotti potenzialmente pericolosi.
Tenete in considerazione anche quei modelli di tappeti realizzati in gomma EVA, un particolare materiale che rende il tappeto molto morbido e riduce al minimo il rischio che il bimbo cadendo accidentalmente possa ferirsi.
Colori e disegni
Anche se potrebbero sembrare poco importanti, fattori come il design, il tipo di disegni, il fatto che siano componibili e i colori utilizzati sono aspetto molto importanti.
Infatti, non dimenticare che un tappeto puzzle è anche un gioco e pertanto deve saper offrire una forma di intrattenimento attivo e partecipe
Scegli un tappetino che possa essere interessante e che possa stimolare l’attenzione ed il gioco attivo del bambino.
Facilità di lavaggio e manutenzione
L’igiene in casa, soprattutto quando c’è un neonato, assume una certa importanza perché i bambini toccano tutto, sporcano e mettono le mani in bocca in qualsiasi momento.
Una buona igiene degli ambienti è indispensabile per prevenire infezioni e malattie.
Quindi, è importante pulire periodicamente gli ambienti di gioco dei bambini come i pavimenti, le superfici e tutti gli spazi ed oggetti con cui i nostri figli entrano a stretto contatto.
Ovviamente questo vale anche per un tappetino da gioco.
Lavare un tappeto puzzle è davvero una cosa molto semplice.
Possiamo passare semplicemente un panno umido per rimuovere la polvere, oppure possiamo mettere i vari pezzi nella lavastoviglie facendo un lavaggio col bicarbonato.
Evitiamo di utilizzare detergenti troppo aggressivi perché i bambini che gattonano o giocano sul tappeto tendono a mettere tutto in bocca.
Per chi vuole perderci un pochino più di tempo, può riempire un secchio di acqua e amuchina e lavare il tappeto con una panno in microfibra.
Modalità di utilizzo
I tappeti puzzle, come ve ne accorgerete dopo l’acquisto, generalmente presentano un lato liscio ed un lato ruvido.
Il lato ruvido va messo a contatto con il pavimento per evitare qualsiasi attrito, mentre il lato liscio è quello dove il bambino deve giocare.
Prezzo
La qualità dei giochi dei bambini è importante, ma allo stesso tempo non si deve sottovalutare il prezzo del prodotto in questione.
Solitamente i modelli a prezzi più bassi sono di minori dimensioni e, in linea generale, presentano meno funzionalità.
Modelli, invece, piuttosto grandi, realizzati con materiali sicuri e di ottima qualità sfiorano i 40€.
Scrivi un commento